Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Eni a fianco della regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Eni a fianco della regione Basilicata
#CoronavirusAttualitàEconomia

#Coronavirus | Eni a fianco della regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Venerdì 20 marzo 2020 – Eni, vista la drammatica situazione sanitaria di queste settimane, ha individuato, in accordo con le Istituzioni regionali della Basilicata, iniziative concrete per contrastare l’emergenza da coronavirus, intervenendo con la massima celerità possibile.

Eni è vicina alla comunità lucana, che ospita da oltre 20 anni le proprie attività operative e centinaia di dipendenti con le loro famiglie, e da subito si è resa disponibile per fornire supporto al piano sanitario locale. In particolare, Eni si è attivata per contribuire al rafforzamento significativo della capacità della terapia intensiva nelle strutture ospedaliere individuate dalla Regione, ad assicurare la fornitura di equipaggiamento sanitario, come 40 letti di degenza, 20 respiratori e dispositivi di protezione individuale, tra cui mascherine chirurgiche, mascherine FFP2 e FFP3 e altre dotazioni necessarie al personale sanitario per gestire l’emergenza.

Inoltre, sono in fase di sviluppo interventi mirati anche per la struttura ospedaliera di Villa d’Agri, che rappresenta per Eni un obiettivo prioritario, data la presenza della nostra azienda sul territorio ed i tanti colleghi e famiglie residenti nei comuni della Valle.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2020 20 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus, Braia e Polese donano l'indennità politica al personale sanitario lucano
Successivo #Coronavirus | Il punto della Protezione Civile del 20 marzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?