Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | La Caritas al servizio degli ultimi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | La Caritas al servizio degli ultimi
#Coronavirus

#Coronavirus | La Caritas al servizio degli ultimi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì, 18 marzo 20120 – L’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus rende ancora più necessario porgere la mano a chi ha bisogno. E’ quanto stanno facendo le Caritas parrocchiali e la Caritas Diocesana che continuano incessanti a garantire il servizio di supporto e di assistenza ai beneficiari dei progetti, messi in campo dalla propria rete.

Ne fa riferimento l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo, SE Mons. Salvatore Ligorio

“Le ore che viviamo – ha dichiarato – sono senz’altro difficili e ci impongono di superare una prova, che porta con sé non poche conseguenze. La circostanza di particolare criticità non deve, tuttavia, farci smarrire la speranza e quell’esercizio di carità cui tutti dobbiamo guidare le nostre azioni”.

Mons. Ligorio ricorda in particolarequali sono gli interventi della Caritas.
“Tra questi la distribuzione alimentare (a domicilio, in caso di anziani o persone impossibilitate a raggiungere fisicamente i centri), la consegna di farmaci o generi di prima necessità, il disbrigo di pratiche o il pagamento di utenze”.
“Tutte le operazioni – precisa mons. Ligorio – avvengono nel rispetto delle regole che invito tutti a seguire. Non ultima, quella di portare con sé l’autocertificazione che, di fatto, giustifica un’uscita indispensabile; ciò consente anche ai tutori del’ordine pubblico di risalire agli spostamenti ed è segnale di responsabilità da parte di chi si allontana dal proprio domicilio.

L’effetto moltiplicatore del reciproco rispetto – conclude mons. Ligorio – è quanto mai necessario in questo periodo.
Sento di ringraziare, benedire e plaudire all’opera straordinaria di ogni singolo individuo, dalle Forze dell’Ordine che ci tutelano tutti agli operatori instancabili, ai beneficiari dei servizi che consentono, con il loro atteggiamento consapevole, di realizzare questa opera di carità continua”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag caritas diocesana potenza, mons.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2020 18 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In piena emergenza Coronavirus, i lavoratori forestali attendono ancora la mensilità di dicembre 2019
Successivo La responsabilità dell'Informazione nella battaglia contro il #Coronavirus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?