Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Denuncia del senatore De Bonis: mercato nero delle mascherine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Denuncia del senatore De Bonis: mercato nero delle mascherine
Attualità

Denuncia del senatore De Bonis: mercato nero delle mascherine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato, 14 marzo 2020 – Dati alla mano, il senatore Saverio De Bonis denuncia una situazione che purtroppo si sta veriricando in questi giorni di crisi: l’aumento spropositato del costo delle mascherine, oggetto – aggiunge il senatore De Bonis – anche di un mercato nero che ne fa ulteriormente lievitare il costo.
“Nonostante già diversi giorni fa l’Antitrust abbia messo in evidenza gli aumenti ingiustificati di prezzo di mascherine e altri prodotti di protezione dal coronavirus, diversi farmacisti mi dicono – afferma De Bonis – che sono in giro molti rappresentanti che vendono mascherine a prezzi spropositati.
In realtà le forniture ci sono, ma è in atto una speculazione senza
precedenti.
Per onestà i farmacisti non vogliono venderle, anche perché non
possono dimostrare con i loro soli mezzi che c’è una speculazione in atto.
Io stesso – prosegue De Bonis – ho provato a procurarmi una mascherina in farmacia ma non ho potuto.
La cosa più grave è che scarseggiano le mascherine anche negli
ospedali per via di questo ignobile mercato nero
. Le autorità hanno il preciso dovere di attivarsi al più presto in questo senso, perché queste manovre continuano ancora oggi.

La Guardia di Finanza deve intervenire in modo diffuso per fare controlli sulle farmacie e presso i centri di distribuzione.
“Ripeto, – conclude il senatore De Bonis – abbiamo forti indizi che molte mascherine siano ad oggi gestite dal mercato nero e che i prezzi siano stati aumentati in maniera sproporzionata, di dieci o addirittura venti volte”.



Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag saverio de bonis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2020 14 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Zaza: “In due giorni raccolti 30mila euro. Tutto finirà, restiamo a casa”
Successivo Bardi a chi rientra in regione: "Registratevi e mettetevi in quarantena"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?