Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | A Potenza divieto di accesso a parchi e giardini pubblici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | A Potenza divieto di accesso a parchi e giardini pubblici
#CoronavirusAmbiente e TerritorioAttualità

#Coronavirus | A Potenza divieto di accesso a parchi e giardini pubblici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza 13 marzo 2020 ore 19.00 – Con proprio provvedimento il Sindaco di Potenza Mario Guarente ha ordinato l’interdizione dell’accesso ai parchi e giardini pubblici sottoelencati:

  • Parco Montereale
  • Villa Santa Maria
  • Parco Elisa Claps
  • Parco Fluviale del Basento
  • Parco S. Antonio La Macchia
  • Parco Europa Unita (Poggio Tre Galli)
  • Parco Rossellino
  • Parco Baden-Powell
  • Parco del Seminario
  • Parco “La Nave” – Serpentone
  • Giardino Torre Guevara
  • Giardino tra via S. Iosa e via F.S. Nitti
  • Giardino Rione Santa Croce

Con lo stesso documento dispone il divieto di utilizzo delle aree attrezzate con strutture ludiche (giochi per bambini), nonché dell’impiantistica sportiva a libera fruizione presente all’interno di parchi e giardini.

Raccomanda in tutte le aree verdi pubbliche (parchi, giardini, verde annesso a edifici pubblici e verde di arredo) diverse da quelle sopra indicate, il rigoroso rispetto delle disposizioni contenute nel DPCM del 9 marzo 2020 in ordine al divieto di ogni forma di assembramento. Raccomanda inoltre in ogni zona della città il puntuale rispetto da parte dei singoli cittadini delle disposizioni relative alla limitazione allo spostamento delle persone fisiche (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza) contenute nel DPCM del 9 marzo 2020.
Avverte che in caso di mancata ottemperanza agli obblighi della stessa ordinanza, si procederà alla denuncia all’autorità competente per l’accertamento delle responsabilità, ai sensi dell’art. 650 c.p.
Il Sindaco ha ritenuto di emanare l’ordinanza considerato che l’evolversi dell’emergenza sanitaria internazionale legata al diffondersi del contagio da COVID-19 indica chiaramente la necessità di adottare tutte le misure possibili atte a tutelare la salute pubblica, con particolare riguardo al divieto di ogni forma di assembramento e al puntuale rispetto delle disposizioni relative alle limitazioni allo spostamento delle persone fisiche (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza) contenute nel DPCM 9 marzo 2020.

Così come il provvedimento si è reso necessario verificato che, nonostante le prescrizioni in essere, sono pervenute numerosissime segnalazioni circa comportamenti personali non rispettosi delle disposizioni concernenti in particolare il divieto di ogni forma di assembramento emanate dalla Autorità di Governo, con particolare riferimento a parchi e giardini.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2020 13 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Brienza (Pz): muore bimba di tre anni per polmonite, negativo il tampone
Successivo Da domani, sabato 14 marzo, igienizzazione della città di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?