Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Emergenza #Coronavirus: disposizioni per i cimiteri cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Emergenza #Coronavirus: disposizioni per i cimiteri cittadini
#CoronavirusAmbiente e TerritorioAttualità

POTENZA | Emergenza #Coronavirus: disposizioni per i cimiteri cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, giovedì 12 marzo 2020 ore 13.25 – Dal 13 marzo 2020 al 5 aprile 2020 il Sindaco di Potenza Mario Guarente con propria ordinanza ha disposto la Chiusura al pubblico del Civico Cimitero Monumentale di Borgo San Rocco e del Nuovo Cimitero “Giovanni Paolo II” nei giorni festivi e prefestivi. Nei giorni dal lunedì al venerdì l’orario di apertura è stabilito dalle ore 9 alle ore 13 e l’accesso sarà consentito fino alle ore 12.30 dall’ingresso principale.

Sono garantiti i seguenti servizi essenziali:

  • tumulazione delle salme aventi diritto;
  • rilascio delle autorizzazioni al trasporto di salme fuori comune nei giorni dal Lunedì al Sabato con orario dalle ore 8 alle ore 13 nell’ufficio amministrativo del Civico Cimitero di Borgo San Rocco.

Il provvedimento inoltre dispone: 

  • E’ consentita la presenza di massimo 2 persone per ogni tumulazione e sempre nel rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
  • l’accesso all’ufficio amministrativo presso il Civico Cimitero è consentito ad una sola persona per volta.

Sono sospese tutte le operazioni cimiteriali straordinarie: estumulazioni, esumazioni, traslazioni.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2020 12 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Controlli #Coronavirus | 29 denunciati nel potentino: in giro senza validi motivi
Successivo Lettera del sindaco De Ruggieri "alle donne e agli uomini di Matera"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?