Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Una raccolta fondi per potenziare la terapia intensiva di Policoro e Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Una raccolta fondi per potenziare la terapia intensiva di Policoro e Matera
#CoronavirusSaluteSanità

#Coronavirus | Una raccolta fondi per potenziare la terapia intensiva di Policoro e Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 11 marzo 2020 – Una raccolta fondi per potenziare i reparti di terapia intensiva di Policoro e Matera alla luce dall’emergenza Coronavirus. A lanciare l’iniziativa il giovane imprenditore metapontino Giuseppe Ferrara, manager del Lido Sabbia d’Oro di Scanzano Jonico con il supporto dello studente di Policoro Filippo Paladino. “I fondi raccolti aiuteranno il sistema sanitario a provvedere al potenziamento di posti letto in terapia intensiva qualora dovessero servire” si legge nell’introduzione della raccolta che si sta portando avanti sulla piattaforma gofundme (https://gf.me/u/xqgzzf).

«Abbiamo purtroppo capito che questo Coronavirus non è una comune influenza, ma una cosa più seria – spiega Ferrara – e quindi aiutare il nostro sistema sanitario, ed in particolare le terapie intensive della nostra provincia, è una maniera efficace per dare il nostro contributo. Siamo consapevoli che iniziative del genere non bastano per rimediare ad anni di tagli, che hanno inciso soprattutto sul numero dei posti letto. Tuttavia – conclude Ferrara – durante questa emergenza vogliamo far vincere il principio della solidarietà, aiutando l’eccellenza medica italiana, grazie alla quale potremo vincere questa battaglia e uscire da uno dei momenti più difficili della nostra storia».  

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2020 11 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Raccolta fondi per l'ospedale di Villa d'Agri
Successivo Il Circolo La Scaletta aderisce alla campagna #iorestoacasa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?