Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Coronavirus, nuova organizzazione degli uffici Inps
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Emergenza Coronavirus, nuova organizzazione degli uffici Inps
Attualità

Emergenza Coronavirus, nuova organizzazione degli uffici Inps

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020
Condividi
Condividi

In attuazione dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di misure di prevenzione e controllo per evitare la diffusione del virus Covid-19, l’Inps ritiene di porre in essere alcuni provvedimenti nell’interesse primario ed esclusivo di salvaguardia del benessere dei cittadini.

- Advertisement -
Ad image

Pertanto, con effetto immediato e fino al 3 aprile p.v., i servizi di front end “fisico” verranno sostituiti con servizi di front end telefonico.
Durante il medesimo periodo, si deve intendere sospeso anche il servizio di ricevimento degli operatori di Patronato su appuntamento, salvo casi eccezionali da concordare con le Direzioni di sede. Gli stessi operatori sono invitati a interagire da remoto.

I responsabili URP provvederanno ad avvertire del rinvio gli utenti che avevano un appuntamento o una prenotazione di sportello per il periodo indicato.

Le sedi Inps sul territorio lucano restano, peraltro, aperte con la sola modifica di operatività del front end, come sopra descritto.

Intanto è stata disposta la sospensione delle visite medico legali in ambito assistenziale, relativamente ai minori e agli ultrasessantacinquenni, fino al 3 aprile 2020; le visite saranno nuovamente calendarizzate: l’invito a non presentarsi alla visita verrà effettuato centralmente dal Contact Center Multicanale.

E’ previsto, altresì, l’invio massivo contestuale di SMS con il seguente testo:
“Gent. (nome e cognome), per emergenza Corona Virus, la visita prevista per il giorno XX/XX/YYYY è rinviata e dovrà attendere una nuova convocazione”.

Considerato che le visite mediche dell’Istituto ai cittadini affetti da patologie croniche non sono finalizzate alla cura ma all’erogazione di misure assistenziali e/o previdenziali, il differimento di tutte le visite è stato disposto anche al fine di evitare spostamenti non necessari.

Saranno esaminate le sole domande di invalidità civile e handicap presentate ai sensi della legge n.80/2006: il cittadino potrà inviare alla casella istituzionale medico-legale di sede dedicata la necessaria documentazione sanitaria.
Tale documentazione, se esaustiva, probante e completa, potrà essere utilmente valutata ai fini di una possibile definizione su atti.

E’ comunque fatto divieto agli accompagnatori dei pazienti ugualmente chiamati a visita di permanere nelle sale di attesa dei gabinetti medici dell’Istituto, salve specifiche e diverse indicazioni del personale sanitario preposto.  

Considerato che gli accertamenti fiscali rappresentano un possibile canale di diffusione dell’epidemia e un motivo di rischio per il personale medico, è stata disposta la sospensione delle visite mediche di controllo, domiciliare e ambulatoriale.

Per tutto quanto sopra evidenziato, invitiamo i cittadini ad evitare di recarsi presso i nostri Uffici e comunque di attenersi scrupolosamente a quanto indicato negli avvisi affissi presso le reception per contribuire a ridurre al minimo i rischi di diffusione del Covid-19.

I numeri telefonici degli sportelli virtuali sono i seguenti:
Sede provinciale di Potenza: 0971 – 335300
Sede provinciale di Matera:   0835 – 246252

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Inps
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2020 10 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
Successivo #Coronavirus | Censiti 699 rientri in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?