Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATERA | Anziani e disabili non autosufficienti: un numero verde per ricevere la spesa a casa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > MATERA | Anziani e disabili non autosufficienti: un numero verde per ricevere la spesa a casa
#CoronavirusAttualitàSaluteSanità

MATERA | Anziani e disabili non autosufficienti: un numero verde per ricevere la spesa a casa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matera, lunedì 9 marzo 2020 – Il Comune di Matera, in collaborazione con la cooperativa Lilith che gestisce il servizio comunale di assistenza domiciliare, ha istituito un numero verde a disposizione delle persone, disabili e anziani non autosufficienti, che non dispongono di una rete familiare, che sono impossibilitate ad uscire perché affette da patologie croniche, e che hanno bisogno di sostegno per poter comprare generi di prima necessità. 

Il numero verde è 800034566 ed è stato attivato per venire incontro alle esigenze delle persone che si trovano nelle condizioni previste Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020 (art.3 b).

800034566

Il provvedimento “raccomanda a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità, ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”.

Gli operatori della Lilith saranno a disposizione per ricevere le richieste degli anziani in difficoltà e provvederanno a recapitare loro la spesa a casa.

E’ indispensabile, per garantire l’efficienza del servizio, che ad attivarlo siano solo le persone che si trovano effettivamente nella situazione descritta.

Il Comune di Matera ringrazia le associazioni di volontariato che si sono messe a disposizione per assicurare il servizio ma ha ritenuto di interessare, almeno in questa prima fase, la cooperativa Lilith che si occupa di assistenza domiciliare e che dispone del materiale sanitario necessario per garantire la sicurezza dei fruitori e degli operatori.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2020 9 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza #Coronavirus in Basilicata: il messaggio del presidente Bardi
Successivo Emergenza Coronavirus, accesso limitato agli uffici della Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?