Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tavolo tecnico emergenza Coronavirus, Bardi : "Massimo impegno della Regione"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tavolo tecnico emergenza Coronavirus, Bardi : "Massimo impegno della Regione"
AttualitàCronacaIN EVIDENZASaluteSanità

Tavolo tecnico emergenza Coronavirus, Bardi : "Massimo impegno della Regione"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, venerdì 28 febbraio 2020, ore 12.30 – “Tutte le istituzioni stanno lavorando con spirito di abnegazione per affrontare e risolvere le varie problematiche connesse all’emergenza Coronavirus. Ringrazio tutti, ed in particolare il personale sanitario e le forze dell’ordine, per ciò che stanno facendo. In questi momenti non bisogna abbassare la guardia, occorre evitare polemiche sterili, ed è centrale il ruolo degli organi di informazione che non devono allarmare ma piuttosto rassicurare attraverso una corretta informazione. Sono preoccupato anche per gli effetti economici nel contesto regionale e interregionale, accogliendo le richieste dell’Anci convocherò nelle prossime ore una riunione con i sindaci e le associazioni di categoria. Naturalmente la fase di emergenza non è finita e l’ordinanza, in base agli sviluppi della situazione, potrebbe essere ancora modificata. Confido nel senso di responsabilità di tutti ed assicuro che gli Uffici della Regione stanno seguendo con la massima attenzione ogni aspetto della vicenda”.

Lo ha detto il presidente della Regione Vito Bardi a margine della riunione del Comitato per la sicurezza pubblica che si è svolta in Prefettura a Potenza.

LEGGI L’ORDINANZA N. 2 SULLE MISURE DI PREVENZIONE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS

“Da oggi – ha detto il dirigente generale del Dipartimento Salute della Regione Ernesto Esposito – è attivo il numero verde 800996688 che abbiamo già comunicato a tutte le istituzioni. Darà informazioni di carattere generale, ove le richieste dovessero essere di carattere sanitario le dirotterà verso i medici. La rete sul territorio è pronta, tutti gli ospedali sono dotati di camere di pre triage, a Melfi e Matera ci sono tende mediche esterne, negli altri ospedali il paziente sintomatico ha accessi separati dal pronto soccorso. Sul territorio la figura chiave è quella del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta, nonché, in loro assenza, della guardia medica. In caso di necessità loro si metteranno in contatto con uffici di sanità pubblica per decidere come trattare il caso: ricovero o sorveglianza attiva. I tamponi ci sono sempre stati, nel giro di 3 ore siamo in grado di capire se si tratta di Coronavirus. Ogni giorno siamo in grado di trasmettere i dati a livello locale o nazionale. Non abbiamo particolari carenze o emergenze, ad ieri i test effettuati a soggetti sintomatici erano 25”.

NUMERO VERDE
EMERGENZA CORONA VIRUS
BASILICATA
800996688

“Per la prima volta in Italia – ha detto il dirigente generale del Dipartimento Infrastrutture e responsabile della Protezione civile regionale Alberto Caivano – l’emergenza è stata impostata a livello nazionale per preservare i confini da arrivi con persone con virus. C’è un tavolo unico nazionale al quale è stato coinvolto il Ministero della Salute. In Basilicata abbiamo operato in stretto contatto con la protezione civile nazionale e siamo a supporto della task force nazionale anche per gli approvvigionamenti di mascherine e altri presidi”.

LE INTERVISTE

Le interviste al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, al direttore del dipartimento salute della Regione Basilicata, Ernesto Esposito, al direttore della Protezione Civile della Basilicata, Alberto Caivano, al responsabile della Protezione Civile della Basilicata, Guido Loperte.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020 28 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica 1 marzo appuntamento al Pollino per la VII edizione di Ciaspolando Verso Sud
Successivo Fiammata a "Tempa Rossa", il cielo diventa rosso fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?