Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presunta fuoriuscita di greggio a Corleto Perticara, presentata interrogazione a risposta immediata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presunta fuoriuscita di greggio a Corleto Perticara, presentata interrogazione a risposta immediata
Ambiente e Territorio

Presunta fuoriuscita di greggio a Corleto Perticara, presentata interrogazione a risposta immediata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il riferimento è alla presunta fuoriuscita di greggio da un serbatoio di pre-trattamento in data 10 gennaio 2020 nell’impianto del centro oli di Corleto Perticara, di cui abbiamo appreso solo dagli organi di stampa in data 18 febbraio che avrebbe determinato, per la pulizia dell’area interessata, l’impiego di decine di autocisterne arrivate presumibilmente dalle regioni limitrofe, Luciano CILLIS, Portavoce alla Camera del M5s e
componente della XIII Commissione (Agricoltura), presenta la seguente interrogazione al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare al quale ha chiesto:

  • se e quali iniziative il Governo intenda assumere, per quanto di competenza, in relazione a quanto sopra esposto per conoscere la reale entità dello sversamento e dei danni provocati e quali misure di bonifica siano state predisposte;
  • se il Governo intenda adottare le iniziative di competenza per effettuare verifiche, anche per il tramite del Comando dei Carabinieri della tutela dell’ambiente, circa i fatti esposti e sospendere, al fine degli accertamenti, in via precauzionale le autorizzazioni alla messa in produzione del centro Oli «Tempa Rossa» di Corleto Perticara.

“Da quanto si è appreso – afferma Cillis – (e lo ribadisco, solo dal 18 febbraio 2020 e solo dagli organi di stampa), in data 30 gennaio – quindi dopo ben 20 giorni dal presunto incidente – la Regione Basilicata ha chiesto chiarimenti in merito alla TOTAL che, ha risposto (indicando le cause dell’incidente e le misure che sarebbero state adottate) con nota del 7 febbraio 2020, ovvero il giorno dopo aver sottoscritto l’accordo con la Regione Basilicata! È lecito quindi chiedersi se, sia la TOTAL che la Regione Basilicata, abbiano fornito o meno, ai cittadini lucani, piena informazione sull’incidente. Forse perché la probabile divulgazione di tale notizia avrebbe potuto compromettere la chiusura dell’accordo? Purtroppo, da anni, i Lucani si sono dovuti abituare a simili “incidenti”, sin ora però accaduti nell’altro centro oli di proprietà dell’ENI a Viggiano ma, se venisse confermata così tanta sfrontatezza e superficialità anche per “Tempa Rossa”, le compagnie petrolifere confermerebbero (purtroppo) il loro modus “operandi e tractandi” irrispettoso, non solo verso le Istituzioni locali ma, soprattutto, verso le popolazioni”, conclude Cillis.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2020 28 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Potenza | Presentano odg per contrastare propaganda neofascista
Successivo Domenica 1 marzo appuntamento al Pollino per la VII edizione di Ciaspolando Verso Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?