Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus in Basilicata: come muoversi, cosa fare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Coronavirus in Basilicata: come muoversi, cosa fare
AttualitàIN EVIDENZASaluteSanità

Coronavirus in Basilicata: come muoversi, cosa fare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Gli studenti che intendono rientrare in Basilicata da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia – Romagna, Liguria e Friuli Venezia Giulia devono informare i servizi sanitari territorialmente competenti.

Per il territorio della provincia di Matera e della competenza della ASM contattare:

Dott. Stigliano: 3355334255
Dott. Citro: 335533488
Dott. Chieco: 0835253613
Dott. Annona: 3295832620

Per il territorio della provincia di Potenza e della competenza della ASP contattare:

Presidio Distrettuale di Chiaromonte: 0973641233
Presidio Distrettuale di Lauria: 0973621421
Presidio Distrettuale di Venosa: 097239378
Dott. D’Elisa Michele: 3346640695

In caso di impossibilità di accesso ai numeri dei Servizi Sanitari chiamare:

Sala Operativa di Protezione Civile Regionale: 0971668463
Numero Verde di Protezione Civile Regionale: 800073665


Gli studenti che intendono rientrare in Basilicata da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia – Romagna, Liguria e Friuli Venezia Giulia devono inoltre informare i Comuni di destinazione.

Chi accusa sintomi specifici ed intende sottoporsi a controllo preventivo può recarsi alle strutture della Protezione Civile allestite presso i principali presidi ospedalieri regionali.

I Comuni che intendono attivare il COC (Centro Operativo Comunale) devono comunicarlo alla Sala Operativa dell’Ufficio Protezione Civile all’indirizzo di posta elettronica certificata: sor.basilicata@cert.regione.basilicata.it

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2020 25 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coronavirus | Domani arrivano i kit esame in Basilicata
Successivo Unibas, attività didattiche regolarmente in corso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?