Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Manuela Arcuri a Nemoli per la tradizionale Sagra della Polenta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Manuela Arcuri a Nemoli per la tradizionale Sagra della Polenta
Cultura ed Eventi

Manuela Arcuri a Nemoli per la tradizionale Sagra della Polenta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

NEMOLI (PZ) – Tutto pronto per il carnevale nemolese 2020. La manifestazione ricca di appuntamenti prenderà il via oggi, mercoledì 19 febbraio, culminerà martedì 25 febbraio con la tradizionale Sagra della Polenta e vedrà la partecipazione straordinaria di Manuela Arcuri, attrice, modella e conduttrice televisiva. 

«Il Carnevale nemolese è tra i più originali della nostra Regione e affonda le radici nelle tradizione culturale e popolare della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno – Negli ultimi anni abbiamo lavorato insieme alla pro loco per aumentare l’offerta dell’evento con iniziative che coinvolgono i giovani, le scuole, le associazioni di volontariato e ci siamo impegnati per portare l’appuntamento della sagra ad una ribalta nazionale. Da qui la scelta condivisa con la pro loco di scegliere una madrina rivelatasi vincente l’anno scorso con Anna Falchie e riconfermata quest’anno con la scelta di Manuela Arcuri quale animatrice della giornata della Sagra. L’obiettivo – ha evidenziato il sindaco Carlomagno  — è promuovere il nostro territorio e le nostre tradizioni in maniera globale in modo da mantenere vive le tradizioni e aumentare ogni anno il numero di presenze».

Il programma del Carnevale nemolese inizia oggi mercoledì 19 con la sfilata in maschere degli alunni delle scuole locali e l’esposizioni dei lavori realizzati dagli stessi nell’ambito del concorso grafico-pittorico «Fràzzuogni &Fràscatele. Maschere e Polenta». Domenica 23 appuntamento con la «Polenta della solidarietà» realizzata dai mastri Polentari e distribuita a domicilio dai volontari; dalle ore 10:30 Cooking show in piazza con i ristoratori di: Da Mimì, La Cambusa, L’orchidea e La lanterna verde; alle 11:30 spettacolo etnico-popolare con il gruppo folk «Miromagnum» e premiazione del concorso per ragazzi. Lunedì alle ore 21:00 giro dei «fràzzuogni» , le caratteristiche maschere nemolesi, per le vie del borgo. Martedì 25 appuntamento con la sagra della polenta che sarà preparata dai Mastri Polentari secondo la ricetta plurisecolare con granturco Quarantino, salsiccia e pancetta di maiale, e sarà distribuita gratuitamente in piazza a partire dalle 16:00 mentre le vie del centro saranno animate dalla sfilata di maschere, carri e gruppi. 

«Sento il bisogno di ringraziare tutti coloro che si adoperano per far diventare il nostro Paese sempre più bello ed attrattivo – ha chiuso il sindaco Domenico Carlomagno – mantenendo vive le tradizioni, preservandole e coniugandole con aspetti di modernità imprescindibili».

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2020 19 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio Eventi Potentini, tutti i vincitori dell'edizione 2019
Successivo Libertà per Patrick Zaki, un sit-in a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?