Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dure critiche dell'associazione "Insieme" alle modifiche della legge di contrasto al gioco d'azzardo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dure critiche dell'associazione "Insieme" alle modifiche della legge di contrasto al gioco d'azzardo
Attualità

Dure critiche dell'associazione "Insieme" alle modifiche della legge di contrasto al gioco d'azzardo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

Sono pesanti le critiche che l’associazione “Insieme” rivolge alle modifiche alla legge di contrasto del gioco d’azzardo, votate a maggioranza dal Consiglio Regionale.
Secondo i responsabili, che da anni sono impegnati per impedire che giovani e meno giovani cadano nella rete delle slot machine, con queste modifiche prevale” una cultura che mette gli interessi economici liberisti dinanzi alla tutela della persona“.

- Advertisement -
Ad image

Se da un lato inaspriscono le pene per i trasgressori, dall’altro- si afferma in una nota – ” tutelano l’offerta di gioco d’azzardo, salvaguardando le già tante concessioni ed insieme dimezzando la distanza tra i “luoghi sensibili” ed i locali dove si gioca”.

“Tali azioni del legislatore mortificano ampiamente – sostengono i responsabili dell’associazione “Insieme” – gli sforzi che le associazioni attive sul tema hanno messo in campo nel contrasto al disagio psicologico causato ed insieme sostenuto dai comportamenti di dipendenza legati al Gioco d’Azzardo, viaggiando in controtendenza, in luogo del supporto, alle già esigue conquiste nella lotta a tale manifestazione di sofferenza”.
Sono riflessioni che gli operato di “Insieme” basano su dati scientifici e sull’osservazione nei contesti di elezione della prevenzione, trattamento e cura, nonché su confronti con la letteratura internazionale.
Dati che vengono totalmente messi da parte “in un’azione legislativa che favorisce ulteriormente la proliferazione del Gioco d’Azzardo Legale, sotto il finto feticcio del libero mercato e dell’occupazione.
Un libero mercato ed un’occupazione legali ma poco etici, dal momento che si basano sullo sfruttamento della vulnerabilità del cittadino, e quindi attentano alla dignità della persona“.

Forti della giustificazione relativa all’emergenza della crescente diffusione del DGA, “la maggioranza del consiglio regionale – è la critica che rivolgono i responsabili di “Insieme” – dà una risposta che punta ancora una volta sull’economia e sul denaro invece che sul sociale e sulla sanità, gettando la spugna ed invertendo la marcia invece di investire su interventi più efficaci per promuovere benessere e contrastare il malessere”.

“”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Associazione Insieme
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2020 12 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più fondi per i dipendenti comunali assunti per Matera 2019
Successivo RUOTI, attacco sessista alla sindaca Scalise da parte dei consiglieri Salinardi e De Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?