Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata alla Bit di Milano, Bardi: "Diventi meta turistica privilegiata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Basilicata alla Bit di Milano, Bardi: "Diventi meta turistica privilegiata"
AttualitàIN EVIDENZA

La Basilicata alla Bit di Milano, Bardi: "Diventi meta turistica privilegiata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
Bit Milano; Bardi: Basilicata diventi meta turistica privilegiata Bit Milano; Rosa: “I parchi lucani ambasciatori del territorio” Bit Milano: Enit a Apt alleate per promozione #Basilicata

Bit Milano; Bardi: Basilicata diventi meta turistica privilegiata 

L’intervento del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, all’incontro di apertura dello Stand della Basilicata nella Bit di Milano.  

“La Basilicata ha potenzialità inespresse e realtà poco note che meritano di essere conosciute e apprezzate. Il turismo è lo strumento fondamentale per veicolare l’immagine della regione negli scenari nazionali e internazionali”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, a chiusura della cerimonia di inaugurazione dello stand della Basilicata nella Bit di Milano. 

“Il 2019 è stato l’anno di Matera capitale europea della cultura. E’ stata un’esperienza senz’altro valida, con risultati eccellenti, che ha proiettato la città dei Sassi in una dimensione internazionale. Dobbiamo fare tesoro dell’eredità di Matera 2019, affinché non esaurisca i suoi effetti. Un impegno che ho preso e intendo mantenere è quello di far sì che il patrimonio di esperienze e competenze accumulato non si disperda e che il lavoro sin qui compiuto si riverberi su tutta la Basilicata. I paesi della Lucania sono portatori di un patrimonio di storia, di cultura e di ambiente che non è secondo a nessuno e che merita di essere conosciuto. La partecipazione alla Bit è importante, perché mette in rete il territorio lucano con le realtà extraregionali. La presenza a Milano di tanti rappresentanti istituzionali ma anche di tanti corregionali che vivono fuori regione dimostra che esiste una comunità lucana forte, che si riconosce nei valori della generosità e della operosità propri del nostro popolo. Ho sentito alcuni imprenditori dire: ‘abbiamo un sogno’. Facciamo in modo che questo sogno si realizzi. Abbiamo bisogno dell’esperienza dei privati per portare positività al sistema economico lucano in un rapporto sinergico con il sistema pubblico. Lavoriamo, perché la Basilicata, una regione piccola ma grande, diventi meta turistica privilegiata”.

Bit Milano; Rosa: “I parchi lucani ambasciatori del territorio” 

“Ho partecipato alla Bit nella convinzione che la Basilicata debba mettere in campo una politica di promozione del turismo che sappia unire tutte le sue particolarità, a cominciare dalle bellezze culturali, fino all’agricoltura e ai parchi”. E’ quanto ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che ha preso parte a Milano all’inaugurazione dello spazio espositivo della Basilicata nella Bit.

“Ecco perché abbiamo ritenuto importante essere presenti alla Borsa internazionale del Turismo con una delegazione in rappresentanza dei parchi regionali e nazionali presenti sul territorio lucano. Crediamo che le nostre bellezze naturali possano dare un contributo importante alla promozione del nostro territorio, tanto che con il presidente Vito Bardi abbiamo deciso di investire ulteriori risorse economiche nei parchi regionali aumentando nel prossimo bilancio di oltre il 20 per cento lo stanziamento annuale dei fondi a loro disposizione”.

Bit Milano: Enit a Apt alleate per promozione #Basilicata

Gianni Bastianelli, direttore Enit, intervenuto alla presentazione della Basilicata a Bit, ha sottolineato come “la cultura dell’ospitalità non riguarda solo gli operatori, ma anche i cittadini perché tocca l’orgoglio che sentono per le ricchezze del proprio territorio. La Basilicata è una piccola regione che impegna come una grande destinazione per le tante potenzialità e risorse che offre al turismo italiano”

Il direttore generale dell’Apt,Antonio Nicoletti, nel lanciare la nuova campagna video “Ten good reasons to come to Basilicata”, realizzata da Rocco Tolve e Matt Sonnino prevalentemente per i mercati esteri, ha sottolineato come ormai  “il territorio della Basilicata è pronto a raccogliere la sfida del 2020 dopo la straordinaria occasione di Matera. Parchi, mare, borghi, cultura, gastronomia, compongono un’offerta ampia e affascinante da far conoscere al mondo”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2020 10 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La generazione dei (quasi) quarantenni diventati improvvisamente adulti: intervista a Sergio Ragone, autore del libro “Una mancanza perfetta”
Successivo Ancora successi per la Scherma materana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?