Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa, assessore Rosa: "Massima attenzione a bonifica siti"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tempa Rossa, assessore Rosa: "Massima attenzione a bonifica siti"
Ambiente e Territorio

Tempa Rossa, assessore Rosa: "Massima attenzione a bonifica siti"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Prendendo atto delle dichiarazioni dei sindaci di Corleto Perticara, Guardia Perticara e Gorgoglione, riprese anche dai consiglieri di minoranza, in merito alla bonifica dei siti inquinati nei territori della concessione Tempa Rossa, al fine di rassicurare i cittadini rispetto ai processi di bonifica, l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, precisa che “queste competenze, fino al 31 dicembre 2018 erano attestate ai Comuni interessati”.

“Dal 2019 sono passati in carico alla Regione Basilicata. Le pratiche sono costantemente attenzionate – evidenzia Rosa – da questo assessorato e dagli uffici competenti, tant’è che nel mese di gennaio 2020 è stata richiesta a Total e al Comune di Corleto Perticara, dove ricadono tutte le aree interessate alla bonifica, la documentazione mancante nei fascicoli, al fine di poter concludere l’iter amministrativo propedeutico all’effettiva bonifica. Sarebbe il caso – aggiunge Rosa – che il sindaco di Corleto Perticara, che legittimamente è preoccupato per la situazione ambientale, dia impulso ai propri uffici affinché trasmettano quanto richiesto. Assicuro che la Regione Basilicata, così come sostenuto costantemente dal presidente Bardi, pone al centro della sua attenzione la tutela della salute dei cittadini lucani e la salvaguardia dell’ambiente Aggiungendo altro in merito alla questione – conclude l’assessore – cadrei come è successo ai rappresentanti degli enti locali in banali polemiche”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2020 7 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: carabiniere ferito da ladri in fuga
Successivo M5s: "Caro Presidente Bardi, c’è poco da festeggiare sugli accordi su Tempa Rossa"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?