Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Premio di efficienza" per i lavoratori della Fca di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > "Premio di efficienza" per i lavoratori della Fca di Melfi
EconomiaIN EVIDENZALavoro

"Premio di efficienza" per i lavoratori della Fca di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Buone notizie per i lavoratori dello stabilimento FCA di Melfi in seguito all’incontro tenutosi oggi tra i vertici di FCA -CNHI e sindacato per una verifica degli indicatori legati alla produttività  del 2019.
Ne dà notizia la Uilm.

A Febbraio infatti, verrà erogato il “Premio di Efficienza” in tutti gli stabilimenti del gruppo FCA, in misura differente in base ai risultati ottenuti.

I lavoratori di Melfi percepiranno nella busta paga di Febbraio un importo che varia in base alle fasce tra i 1200 e 1600 Euro.

“Gli accordi vigenti relativi alla PREMIALITA’ in  FCA – si legge in un comunicato – continuano a dare i frutti sperati  ai lavoratori in termini di retribuzione”.

Nel dettaglio:

  • i lavoratori di I Fascia percepiranno un importo pari a 1.248,92 € lorde.
  • i lavoratori di II Fascia percepiranno un importo pari a 1.340,31 € lorde.
  • i lavoratori di III Fascia percepiranno un importo pari a 1.644,92 € lorde.

“Questo importante risultato raggiunto grazie all’abnegazione, alla professionalità dei lavoratori di Melfi  verrà incrementato – prosegue la nota sindacale – anche per effetto della detassazione 2020, che consentirà l’applicazione della tassazione agevolata del 10% sull’intero importo premiale.

Questi importi sono legati anche al rinnovo del contratto FCA siglato lo scorso marzo che ha portato un incremento della paga base di circa 8,24%, tra le 130 euro e le 170 euro mensili entro i prossimi trenta mesi.

Rinnovare il contratto  in FCA ha significato dunque – sostengono i responsabili della Uilm – non solo avere un aumento vero del proprio salario ordinario, delle maggiorazioni, della tredicesima, dei contributi, del TFR ma ha significato anche avere un incremento del premio di efficienza che è legato alla paga base dei lavoratori.

Dunque, le scelte e l’azione sindacale della UILM si dimostrano ancora una volta vincenti, sia per quanto riguarda il salario dei lavoratori ma anche dal punto di vista industriale visti gli importanti investimenti di FCA in atto a Melfi che potranno garantire il lavoro, i livelli occupazionali in una terra  – quella lucana – che è affamata di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Tag fca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2020 3 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trerotola: non ridimensionare le sedi distaccate del Catasto di Lagonegro e Melfi
Successivo Avigliano: esce fuori strada, ferita giovane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?