Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Vogliamo anche al Sud treni più veloci", il presidente Bardi firma adesione alla campagna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Vogliamo anche al Sud treni più veloci", il presidente Bardi firma adesione alla campagna
AttualitàEconomiaIN EVIDENZA

"Vogliamo anche al Sud treni più veloci", il presidente Bardi firma adesione alla campagna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Basilicata, Abruzzo e Molise chiedono treni in linea con gli standard europei di percorrenza e sicurezza. 

Il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il presidente della Regione Molise Donato Toma e il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale dell’Abruzzo Umberto D’Annuntiis hanno sottoscritto oggi a Campobasso, presso il palazzo Vitale, l’adesione alla campagna #vogliamoanchealsudtrenipiuveloci. 

L’iniziativa è promossa dall’associazione “L’isola che non c’è” di Latiano (Brindisi). Attraverso l’appello, che verrà consegnato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e già sottoscritto da altri rappresentanti politici, si chiede l’estensione dell’alta velocità a tutto il sud. 

“Riguardo alle strategie di Rete – ha detto il presidente Bardi – non accettiamo una programmazione rapportata al numero di abitanti. Ciò penalizza il Meridione che merita invece massima attenzione del Governo proprio per colmare antichi e importanti deficit infrastrutturali. Un’altra battaglia che porteremo avanti – ha aggiunto Bardi – è relativa al taglio dei parlamentari. Si tratterebbe di un taglio alla democrazia che non garantirebbe rappresentatività alle regioni piccole. Ciò significherebbe eludere uno dei principi più importanti sanciti dalla Carta costituzionale. Queste due azioni politiche – ha osservato infine il presidente della Regione Basilicata – sono strettamente collegate e noi ci impegneremo per garantire ad esse concretezza, in nome del nostro Meridione”. 

Nel corso dell’incontro il referente dell’associazione promotrice della campagna #vogliamoanchealsudtrenipiuveloci , il giornalista Franco Giuliano, ha illustrato le azioni future che saranno messe in campo per rafforzare l’azione di sensibilizzazione e coinvolgimento verso l’iniziativa.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2020 3 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Erosione costa jonica: saranno realizzate 3 nuove barriere
Successivo In carcere per detenzione abusiva di armi e lesioni personali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?