Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esami diagnostici dal medico di famiglia: assegnati alla Basilicata 2 milioni e 238mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Esami diagnostici dal medico di famiglia: assegnati alla Basilicata 2 milioni e 238mila euro
SaluteSanità

Esami diagnostici dal medico di famiglia: assegnati alla Basilicata 2 milioni e 238mila euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“E’ di 2 milioni e 238mila euro la quota assegnata alla nostra regione per consentire ai medici di base di offrire gratuitamente ai propri pazienti servizi di diagnostica di primo livello come elettrocardiogramma, ecografia, spirometria, esame del fondo oculare o holter pressorio, un passo avanti nel percorso di riforma delle cure primarie per rendere il nostro sistema sanitario rispondente alle reali esigenze dei cittadini”.

A dichiararlo, in una nota, è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello, che così commenta la firma da parte del Ministro della Salute Speranza del decreto attuativo della misura contenuta in Legge di Bilancio e che prevede la possibilità per medici di famiglia e pediatri di dotarsi di strumenti di diagnostica di primo livello.

“ Il decreto – spiega Vizziello – rende concreto lo stanziamento dei 235 milioni di euro previsto dalla finanziaria 2020 per dotare i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta di detti strumenti diagnostici di base, ma ora” -aggiunge l’esponente di Fratelli d’Italia-“ la palla passa alle regioni, che dopo l’ok al piano di riparto della Conferenza Stato Regioni avranno 60 giorni di tempo per predisporre un piano di utilizzo delle risorse assegnate e procedere quindi alle gare d’acquisto delle apparecchiature”.

“Occorre quindi promuovere al più presto una proficua concertazione con i rappresentanti dei medici di medicina generale – sottolinea Vizziello – per comprendere quali sono le reali esigenze della medicina del territorio e sfruttare al meglio possibilità di investimenti che si prospettano essenziali sia per la valorizzazione della professionalità dei medici sia per  il miglioramento del livello di cure erogate ai cittadini lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2020 31 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “La foto del secolo: un buco nero visto da vicino": conferenza dell’astrofisica Sandra Savaglio
Successivo Bilancio del Consiglio regionale, Cicala: “Risultati positivi in termini di efficientamento e dinamismo amministrativo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?