Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Immigrazione, dialogo, pace: a Picerno domani esperti e studiosi a confronto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Immigrazione, dialogo, pace: a Picerno domani esperti e studiosi a confronto
Cultura ed Eventi

Immigrazione, dialogo, pace: a Picerno domani esperti e studiosi a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Sulle sponde di un Mediterraneo globalizzato si muovono, ormai da tempo, flussi migratori che fanno sentire come impellente la necessità di costruire un vero dialogo interculturale. Parte da questa premessa l’International Summer School in Mediazione interculturale del Centro Studi e Ricerche di Pedagogia Sociale – Istituto Nazionale Jacques Maritain, che domani fa tappa a Picerno. L’iniziativa intende formare giovani esperti e mediatori interculturali per la cooperazione internazionale tra i vari Stati che bagnano il Mediterraneo, luogo di incontro di culture, lingue e tradizioni diverse.
«Il tema di questa terza edizione della Summer School – spiega Gennaro Curcio, segretario generale del Centro Studi – intende proporre una riflessione dal punto di vista etico, storico, religioso e politico sul rapporto tra il dialogo e la pace. Il dialogo è infatti la “cassetta degli attrezzi” di una società aperta e matura, disponibile al confronto con le sfide poste dalla modernità, senza paura dell’altro e del “diverso”».
«Siamo ben felici di poter ospitare per la prima volta a Picerno un’iniziativa così prestigiosa, che può fregiarsi del contributo di docenti, esperti, dottori di ricerca di altissimo livello in grado di entrare e raccontarci la complessità dell’attuale momento storico, dando input preziosi anche a noi amministratori, sempre più interessati dai flussi migratori che stanno interessando la Basilicata», aggiunge il Sindaco di Picerno, Giovanni Lettieri.
Nella Torre Normanna, dalle ore 10.00, si svilupperà il tema centrale: “Religioni e ricerca di dialogo e pace”, attraverso i segmenti su “Amicizia e dialogo per una pace duratura”, “Il Cristianesimo e la pace”, “L’Islam, la pace e il Mediterraneo”. Nel pomeriggio ci sarà una tavola rotonda aperta alla cittadinanza, dal titolo “Quale laboratorio per la pace”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag International Summer School, Mediazione interculturale, Picerno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2015 2 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Individuata la banda responsabile degli assaltati ai bancomat di Potenza, Foggia, Bat e Bari
Successivo Bernalda, due arresti per coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?