Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anna Bruno… Cicerone d'eccezione con il suo “Digital Travel”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Anna Bruno… Cicerone d'eccezione con il suo “Digital Travel”
Cultura ed EventiFood e Beverage

Anna Bruno… Cicerone d'eccezione con il suo “Digital Travel”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Parlare di turismo oggi, tra previsioni e nuove prospettive. Negli ultimi vent’anni il turismo ha vissuto una profonda trasformazione in quasi tutti i suoi ambiti. Agenzie di viaggio, tour operator, strutture ricettive, destinazioni e food & wine si sono trovati a dover competere con nuovi scenari.
Se in apparenza il digitale sembra aver cannibalizzato il mercato turistico, nella sostanza rappresenta una vera opportunità per tutti gli operatori del settore.

- Advertisement -
Ad image

A questo cambio di prospettiva si ispira il nuovo libro della giornalista Anna Bruno, “Digital Travel”, edito da Dario Flaccovio (uscita 16 gennaio), un saggio approfondito e uno strumento per operatori del turismo facile e aggiornato.
L’obiettivo è quello di mostrarti gli strumenti di digital marketing e le accortezze da usare per diventare protagonista del settore.
Troverai numerosi consigli degli esperti del settore turistico e le storie di player di successo come Expedia, TripAdvisor, TheFork, Civitatis, Pitchup, Evaneos e Alidays e di destinazioni come Massachusetts (Stati Uniti), Norvegia e Irlanda.

“Seguo da anni il settore tecnologico e quello del turismo” ha affermato Anna Bruno “trovo che siano perfettamente in simbiosi. Da qui l’idea di concentrare in un libro tutta la mia esperienza maturata negli anni nel digital travel.
Eppure” ha proseguito l’autrice “il comparto turistico fa ancora fatica a comprendere il valore del digitale che non deve essere percepito come uno spauracchio. Anzi! Il digitale ha reso più coinvolgente il viaggio, l’ha addirittura avvicinato alla gente. Ma non solo. Grazie al digitale oggi conosciamo più in fretta un ristorante o una struttura alberghiera, una nuova agenzia di viaggio, un tour e nuove destinazioni una volta off limits. Dobbiamo al digitale anche tante nuove storie che oggi raccontiamo. Tuttavia, sebbene facilmente utilizzabili, gli strumenti del mondo digitale nascondono insidie e danno luogo spesso a frustrazioni.

Urgono competenze e strategie. A tal proposito” ha concluso la giornalista ”mi piace citare una frase del mio prefatore Josep Ejarque, noto per aver partecipato come consulente ad eventi internazionali come le olimpiadi di Barcellona, quelle invernali di Torino, Expo e oggi Futouroma: in Italia sono tutti allenatori di calcio ed esperti di turismo. In realtà sono pochi i competenti e gli strateghi”.

Anna Bruno

Anna Bruno è giornalista professionista, muove i suoi primi passi come cronista a “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Successivamente collabora con gli specializzati in viaggi (travel e food), tra i quali “Viaggi e Sapori” e “Gente Viaggi” e i maggiori magazine di tecnologie. Nel 1998 fonda l’agenzia di comunicazione e Digital PR “FullPress Agency” che edita, dal 2001 FullTravel.it, magazine di viaggi online, di cui è direttore responsabile. Appassionata di fuori rotta, spesso si perde in nuovi sentieri, tutti da esplorare. È autrice di “Chat” (Jackson Libri, Milano, 2001), “Viaggiare con Internet (Jackson Libri, Milano, 2001), Comunità Virtuali (Jackson Libri, Milano, 2002) e dell’e-book “Come scrivere comunicati efficaci”. È delegata dei giornalisti di viaggio delle Marche-Umbria-SUD del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica). Digital Travel Specialist, è consulente di enti territoriali per progetti turistici e docente in corsi di formazione in ambito giornalistico, digitale e turistico.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag anna bruno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2020 29 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avvocati lucani in piazza a Roma contro la riforma Bonafede della prescrizione
Successivo "La ricerca della forma". Il documentario sul genio di Musmeci è ora online
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?