Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Patenti speciali, commissione medica locale Asp ancora sospesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Patenti speciali, commissione medica locale Asp ancora sospesa
SaluteSanità

Patenti speciali, commissione medica locale Asp ancora sospesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lo Spi Cgil di Basilicata denuncia i gravi disservizi dell’Asp per il rinnovo delle patenti speciali, indispensabili sia per i cittadini che hanno disabilità fisico motorie sia per i molti anziani della nostra regione. 

Le patenti speciali vengono rilasciate a seguito delle visite mediche effettuate dalla commissione medica locale dell’Asp che al momento non è in grado di svolgere questa funzione in quanto mancano il presidente e il vice presidente. Una situazione gravissima, che crea tantissimi disagi alle persone disabili e agli anziani dell’ambito territoriale di Potenza che, oltre alle spese che già si trovano ad affrontare con frequenza per il rinnovo, sono costretti a recarsi a Matera per la visita medica con ulteriore dispendio di risorse e con le difficoltà negli spostamenti che la loro condizione comporta.

La commissione, secondo la normativa vigente, viene costituita con “provvedimento del presidente della Regione che nomina il presidente della commissione medica che a sua volta nomina un vice presidente tra i membri effettivi della stessa”. Si invita pertanto il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ad intervenire tempestivamente per evitare ulteriori disagi ai cittadini che, ribadiamo, sono disabili e anziani. Le fasce più deboli, quindi, che dovrebbero essere sempre al primo posto nei provvedimenti delle istituzioni e che invece, ancora una volta – così come per l’avviso pubblico sulle disabilità gravissime – sono tra i più svantaggiati. 

La Regione Basilicata, infatti, non ha ancora completato gli atti per l’avviso pubblico sulle disabilità gravissime, non consentendo così alle famiglie che hanno al proprio interno un disabile gravissimo di accedere ai contributi previsti nella delibera regionale dell’ottobre 2018. Il paradosso è che le risorse ci sono (Fondo nazionale non autosufficienza) ma i disabili non possono usufruirne. È necessario che il presidente della Regione Basilicata intervenga quanto prima affinché entrambe le situazioni si risolvano tempestivamente. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2020 21 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tifosi del Potenza assenti a Caserta in segno di lutto
Successivo Sindaco di Melfi su uccisione tifoso Vultur: “Sostegno al ragazzo melfitano che si è trovato catapultato in un teatro di guerra”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?