Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dorme su un muretto a Potenza e rifiuta l’aiuto dei passanti: preferisce stare lì
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dorme su un muretto a Potenza e rifiuta l’aiuto dei passanti: preferisce stare lì
Attualità

Dorme su un muretto a Potenza e rifiuta l’aiuto dei passanti: preferisce stare lì

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Adesso a Potenza, lungo una strada percorsa ogni giorno da chissà quante automobili e persone. Dorme al freddo, dietro una fermata dell’autobus, su di un muretto. Abbiamo più e più volte offerto il nostro aiuto, dei vestiti puliti, dei pasti, una buona doccia ed un letto caldo… ma lui preferisce stare lì. A colpire è la solidarietà dei tanti, insieme alla sostanziale assenza di tutto il resto, di quanti dovrebbero, ma preferiscono non vedere, non sapere, non fare. Di quanti in definitiva sono artefici di un mondo sempre più egoista, mediocre ed ingiusto”.

È questo il post della Fondazione “Madre Teresa di Calcutta”, realtà nata nel 2008 dall’iniziativa di un gruppo di persone di estrazione cristiano cattolica che, impegnati già da tempo in opere di cooperazione e solidarietà, sentono come irrinunciabile la necessità di adoperarsi con il massimo impegno per portare aiuto e sostegno ai più deboli tra i deboli: i bambini.

Una storia, nascosta dietro una foto sfocata, che parla di povertà e di emarginazione. Temi che sembrano sempre lontani e che invece sono “nascosti” anche negli angoli freddi e bui delle nostre città.

La mission della Fondazione, che gestisce la casa di accoglienza “Don Tonino Bello”, è quella di contribuire alla lotta contro la povertà, l’emarginazione e il sottosviluppo in comunione con gli altri senza pregiudizi e chiusure. “Cerchiamo di incontrare ogni giorno sulla nostra strada sempre più persone che condividano con noi ideali, tensioni e speranze, affinché i sogni di uguaglianza diventino realtà”, spiegano i responsabili.

INFO

Fondazione Madre Teresa di Calcutta

  • P.le Aldo Moro,14 Convento ofm Santa Maria del Sepolcro
  • 85100 – Potenza
  • T +39 0971 44 05 93
  • F +39 0971 46 410
  • Web: http://www.imieifratelli.it
  • Mail: info@fondazionemadreteresadicalcutta.it

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2020 21 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: 500.000 euro per efficientamento energetico e mobilità sostenibile
Successivo La Vultur conferma la volontà di proseguire il campionato dopo uccisione tifoso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?