Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Iniziative per la famiglia, l’assessore Padula incontra esercenti e associazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Iniziative per la famiglia, l’assessore Padula incontra esercenti e associazioni
Attualità

Iniziative per la famiglia, l’assessore Padula incontra esercenti e associazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – “Invieremo in questi giorni un invito rivolto a tutte le principali associazioni e confederazioni di commercianti della nostra città, affinché coloro che lavorano nel settore del commercio, della ristorazione, dei servizi, che operano nell’associazionismo,  possano partecipare a un incontro che avremo con loro, il prossimo venerdì 31 gennaio, alle ore 15 nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, sede municipale di piazza Matteotti”.

Così l’assessore alle Pari opportunità, Politiche Giovanili e Infanzia, Marika Padula. “Si tratta – spiega l’assessore – di un confronto che ha come obiettivo quello di stilare un programma per una tre giorni di festa che stiamo organizzando per il prossimo giugno e che vedrà la ‘famiglia’ protagonista. Insieme alla Diocesi, stiamo definendo una serie di attività, ludiche, laboratoriali, culturali e promozionali che mettano al centro la famiglia, il rapporto genitori-figli, la nostra storia, le nostre radici, i valori autentici e concreti che rappresentano il fondamento sul quale la nostra comunità è vissuta, è cresciuta e si è sviluppata. Abbiamo ritenuto di intraprendere questo progetto congiuntamente con il nostro Vescovo e con un suo rappresentante, don Sergio Sannino, perché la storia di Potenza e dei potentini è strettamente connessa con la Chiesa, in un cammino che nei secoli ha visto l’intrecciarsi di vicende, accadimenti e storie che hanno reso davvero le parrocchie e la Chiesa diocesana tutta, famiglia di famiglie. Continuiamo a pensare che il metodo della condivisione e del confronto continuo con le diverse componenti del nostro tessuto sociale, rappresenti la via privilegiata per giungere a scelte assunte nell’interesse di tutti, così chiediamo a quanti lavorano e operano nel commercio di partecipare a questa iniziativa per arrivare a scriverla insieme, definendone i singoli aspetti e fornendo, ognuno, per quanto di propria competenza, quel contributo che, unito agli altri, possa determinare la migliore proposta finale”.  

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2020 10 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fasanella (MGS Basilicata): "Basta chiacchiere, la Regione finanzi la facoltà di Medicina"
Successivo Scie chimiche e due Soli nel cielo di Potenza? Brindisi: "È solo un…"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?