Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vizziello (FdI): "Imprenditori under 35, un lucano su 5 decide di fare impresa in altre regioni"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vizziello (FdI): "Imprenditori under 35, un lucano su 5 decide di fare impresa in altre regioni"
Economia

Vizziello (FdI): "Imprenditori under 35, un lucano su 5 decide di fare impresa in altre regioni"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2020
Condividi
Condividi


“In media nel Mezzogiorno solo un giovane imprenditore su dieci emigra in altre regioni per dar vita alla propria attività imprenditoriale, ma, in Basilicata, tale percentuale è di uno su cinque, un dato emblematico della voglia di fare impresa dei giovani lucani, ma anche delle difficoltà di fare impresa nella nostra regione”.

A dichiararlo, in una nota, è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello, che commenta così i risultati dell’indagine Unioncamere sulle dinamiche delle imprese giovanili italiane tra il 2011 e il 2019.

“Nonostante la lunga e pervicace crisi che ha colpito l’economia del Paese nell’ultimo decennio – dichiara Vizziello – i giovani lucani, al pari di quelli delle altre regioni del Sud, credono ancora nell’impresa come strumento di realizzazione delle proprie aspettative professionali, e lo dimostrano le risultanze dell’indagine Unioncamere relative sia al numero delle imprese guidate dai giovani, ben 575 mila in Italia, sia il migliore tasso di sopravvivenza delle stesse rispetto alle cosiddette imprese non giovanili”.

“Tuttavia – spiega l’esponente di Fratelli d’Italia – il fatto che la percentuale di imprenditori lucani under 35 che emigra in altre regioni è doppia rispetto alla media delle regioni italiane deve spingere forze politiche a migliorare le condizioni di contesto per far nascere e sviluppare le imprese in Basilicata”.

“Cosa serve alle aziende lucane per superare la sfavorevole congiuntura economica e per essere realmente fattore di sviluppo del territorio è ben noto”-aggiungeVizziello-“e cioè un livello equo di tassazione, infrastrutture materiali e immateriali, maggiore accesso al credito  e più agevoli condizioni di credito, investimenti in innovazione ricerca e sviluppo, migliore accessibilità delle aziende ai mercati internazionali, valorizzazione del capitale umano attraverso investimenti atti a potenziare le competenze di base dei giovani, tempi certi di pagamento dei debiti da parte delle pubbliche amministrazioni e strutture amministrative regionali realmente al servizio delle imprese”

“In definiva – conclude Vizziello – una nuova politica dei fattori, in grado di eliminare le diseconomie regionali e di porre fine a quella politica degli incentivi e dei sussidi alle aziende, perpetrata per anni dai governi di centro sinistra, e che ha impedito, di fatto, alla nostra regione di agganciare il treno della crescita economica”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Giovani imprenditori, delegazione lucana al 40esimo Convegno di Capri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2020 3 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avviso Impresa artigiana innovativa: finanziate ultime 79 imprese in graduatoria
Successivo Perrino (M5s): "Il Frecciarossa fermerà nuovamente a Taranto: cosa è successo nelle ultime due settimane?"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?