Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auguri a nonna Maria che oggi compie 100 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Auguri a nonna Maria che oggi compie 100 anni
Attualità

Auguri a nonna Maria che oggi compie 100 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

ACCETTURA (PZ) – La signora Dilorenzo Maria vedova Canora oggi ha compiuto 100 anni. È la terza centenaria residente in paese. Infatti sia la signora Maria Mazza vedova Varvarito che Andrea Colucci hanno festeggiato il secolo di vita.
Quinta di 5 sorelle, figlia di Francesco Antonio Dilorenzo, noto calzolaio già componente della società di mutuo soccorso di Accettura e di Renna Cherubina. Sposata nel 1939 con Michele Canora, apprezzato “compassatore”, una sorta di perito agrimensore dell’epoca, in prossimità della discesa in guerra dell’italia. Madre di 5 figli di cui il primo perso da bambino per le ristrettezze sanitarie in periodo bellico.

Appartenente a quella generazione di donne costituenti il vero pilastro della casa che non si occupavano delle sole incombenze domestiche ma che erano solite sferruzzare con i ferri per fare maglie e calze, le più diverse come modello, per tutta la famiglia, approvvigionare la casa di legna da ardere in inverno, procacciandosela nel bosco di Gallipoli e trasportandola in fasci sulla testa fino a casa, per distanze anche di 10 chilometri, fra ripide salite e pericolose discese. Vere querce viventi, superstiti di una selezione naturale che mieteva i più deboli in estate per le gastroenteriti ed in inverno per bronchiti e polmoniti. Donna di quelle che hanno saputo aspettare il proprio uomo al ritorno dalla prigionia, a guerra finita, per ricostruirsi una vita e dar senso alla famiglia. Donna dal carattere forte, dalla volontà ferrea, dalla lingua svelta e pungente proprio delle donne del popolo vocate al comando. Raggiunge il traguardo del centenario contorniata da quattro figli, otto nipoti ed un pronipote costituente la quarta generazione.

100 volte auguri, nonna Maria!

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2019 28 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Concerto di fine d'anno. Provvedimenti per la disciplina della circolazione stradale
Successivo La neve è arrivata. Anas ed enti impegnati per garantire la viabilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?