Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Cultura ed Eventi

Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza

Organizzato dal Comitato Provinciale di Unicef Potenza

Redazione 28 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 28 novembre 2025 – Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinciale di Unicef Potenza con il sostegno del Comune di Potenza, l’Associazione L’Albero della Vita e il Centro Danza Loncar.

- Advertisement -
Ad image

Un momento per ricordare il cantante napoletano che ha fatto la storia della musica partenopea, una serata che si preannuncia bella e effervescente e sarà arricchita dalla musica dal vivo della Dina Lopez Band, dalla voce narrante di Dino De Angelis, storytelling dell’evento e dalle coreografie del Centro Danza Loncar.

Una serata che vivrà nel ricordo di Sonia, giovane studentessa potentina morta prematuramente che ha lasciato un vuoto incolmabile tra i familiari, gli amici, i parenti e la comunità studentesca di Potenza.
A dare il suo contributo, Serse Campagna, Presidente del Comitato Provinciale dell’Unicef che ha parlato dell’evento: “Abbiamo pensato di fare questo spettacolo, La voce di chi non ha voce sulla base e sulla musica del Masaniello della musica, Pino Daniele e perché lui è stato il a dare voce alle minoranze, tutte quelle persone che erano in difficoltà nella Napoli degli anni 80 e noi adesso cerchiamo di dare voce alle persone, ai bambini adolescenti soprattutto che non possono far sentire la loro voce.

La giornata del 20 novembre, anniversario dei diritti della Convenzione dell’Onu, è un evento che cerchiamo di promuovere per la cittadinanza e per tutta la regione. I progetti sono quelli di includere la maggior parte dei comuni della Provincia di Potenza che presiedo anche della Basilicata a far parte di questa convenzione, a sottoscrivere un patto che si possono portare avanti all’interno dei consigli comunali tutti i diritti dei bambini e degli adolescenti per dare voce appunto a loro. Se noi ascoltiamo i bambini ci comportiamo in maniera responsabile”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione 28 Novembre 2025 28 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Successivo Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?