Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Scuola e Università

Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 

Redazione 27 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 27 novembre 2025 – L‘Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata ha pubblicato gli abbinamenti tra sedi e candidati per la prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche con assegnazioni disposte in semplice ordine alfabetico, ignorando qualsiasi criterio di vicinanza territoriale al luogo di residenza o di servizio dei lavoratori.

- Advertisement -
Ad image

A denunciarlo sono Angela Uricchio, Segretaria Generale Flc CGIL Basilicata, e Paolo Laguardia – Responsabile Scuola Flc CGIL Potenza

“È accaduto, difatti, che candidati della provincia di Potenza debbano svolgere la prova a Matera e viceversa, in diversi casi con spostamenti di oltre 300 chilometri dalla propria scuola e dalla propria abitazione, considerata la conformazione geografica dei nostri territori.

È del tutto evidente – sostengono Uricchio e Laguardia – l’insensatezza e l’illogicità del (non) criterio adottato, che, oltre a determinare un’evidente disparità di trattamento, scaricherà sui lavoratori costi economici elevati per viaggi ed eventuali pernottamenti, sguarnirà di personale Ata tante scuole con gravi ripercussioni sul funzionamento dei servizi scolastici, scoraggerà la partecipazione di tanti candidati che non saranno nelle condizioni di raggiungere la sede d’esame.

Una problematica che ha investito, a quanto ci risulta, tutto il territorio nazionale, che dimostra la totale disconnessione del Ministero dalla realtà delle scuole e della vita delle persone. 

Era infatti dovere del Ministero – affermano Uricchio e Laguardia – organizzare selezioni più vicina ai lavoratori, sfruttando anche le possibilità offerte dalla digitalizzazione, come già avviene in altri settori della pubblica amministrazione. Invece, si creano inutili barriere geografiche ed economiche, ignorando il principio della conciliazione tra vita e lavoro e mostrando, ancora una volta, poca attenzione per una categoria professionale troppo spesso sottovalutata.

Sulla questione – concludono Uricchio e Laguardia – siamo intervenuti sia a livello nazionale, segnalando al Ministero l’inadeguatezza della gestione e le difficoltà che ne derivano per le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti, sia a livello regionale, con una richiesta all’Usr di Basilicata di provvedere con urgenza alla riassegnazione dei candidati alle sedi, mediante l’adozione di criteri di assegnazione più equi, basati sulla prossimità territoriale e sulle reali esigenze del personale.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la panchina rossa di Elisa Claps al “Da Vinci-Nitti”

Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

Redazione 27 Novembre 2025 27 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
Successivo Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”
Rotonda eletta da Feries Capitale Rurale Italiana 2025
A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?