Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Vogliamo vivere in Basilicata!” Il Pd lancia la proposta: recupero edilizio e acquisto di immobili per gli Under 45
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > “Vogliamo vivere in Basilicata!” Il Pd lancia la proposta: recupero edilizio e acquisto di immobili per gli Under 45
Politica

“Vogliamo vivere in Basilicata!” Il Pd lancia la proposta: recupero edilizio e acquisto di immobili per gli Under 45

Redazione 25 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 25 novembre 2025 -” Quando il centrosinistra vuole, sa vincere battendo la destra. Lo sa fare, quando costruisce nei tempi giusti la coalizione, quando parla in modo chiaro e semplice e capisce quali sono i problemi dei cittadini, sapendo offrire proposte concrete di crescita e sviluppo. Il sole stamattina al Sud è più rosso e la Basilicata è sempre più abbracciata da amici di partito, che con fatica e buoni propositi hanno deciso di vincere. Perché quando l’obiettivo è chiaro, anche la meta è più realizzabile da raggiungere”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma in una nota Barbara Verrastro, candidata Pd regionali 2024. (foto di copertina)

“L’obiettivo del Pd Basilicata qual è oggi a fine 2025? Concordiamo che vogliamo anche noi vincere le prossime elezioni regionali?
Leggendo il quotidiano di sabato scorso alcuni compagni hanno lanciato un appello, affinché si costruisca un polo progressista di donne e uomini, che sappiano finalmente leggere i processi di cambiamento della società e abbiano la voglia e le competenze per costruire una nuova Basilicata! Uscire da un ciclo di dure sconfitte, per provare ad entrare in una fase di vittorie.

E come si fa a vincere? Partendo dal programma. Concretezza e determinazione. Gli amici hanno evidenziato 7 punti da cui partire ( 1. aspetto istituzionale, 2. politiche industriali, 3. Sanità, 4. Ambiente, 5. Infrastrutture, 6.risorse idriche, 7. Spopolamento). Cerchiamo di dare già oggi una chiara risposta partendo dal cancro della nostra Regione: lo spopolamento. E i cittadini per rimanere in questa Terra di cosa hanno bisogno? Di lavoro. E se la gente lavora in Basilicata, avrà bisogno di una casa. E allora che si parta dalla casa.

Sono diverse le regioni e le province italiane che hanno deciso di rivitalizzare le aree a rischio abbandono. Fondi pubblici per provare a ricostruire e rendere nuovamente efficienti i centri abitati che registrano un calo di abitanti. E’ un momento assai infelice per l’economia nazionale e soprattutto meridionale, ancor di più per la Basilicata.

Abbiamo bisogno – sostiene Verrastro – di misure rivolte a persone fisiche che recuperano immobili, destinati ad abitazione principale o alla locazione a canone agevolato per almeno dieci anni dalla fine del contributo. Misure concrete per contrastare lo spopolamento.
Infiniti e ripetitivi discorsi sullo spopolamento e sul ridimensionamento della forza lavoro anche e soprattutto in Basilicata. Una vera e propria emorragia di capitale umano, che tutti da destra a sinistra conoscono e riconoscono. A volte può essere più semplice di quello che si crede
. Basta prendere esempio e partire da misure già adottate in altre regioni italiane. Misure utilizzate già dalla Regione Emilia Romagna, la Provincia di Trento o la Regione Toscana. Anche in Basilicata abbiamo bisogno di disposizioni legislative finalizzate a contrastare lo spopolamento per ravvivare il tessuto sociale ed economico.

La proposta: recupero edilizio delle unità immobiliari da destinare ad abitazioni di uso principale o alla locazione a canone agevolato per i 10 anni successivi dalla fine dei lavori eseguiti.
Quindi la persona fisica, che è risultato destinatario del contributo o il locatario dovranno mantenere la residenza per almeno 10 anni in Basilicata. La Basilicata deve ripartire dal bene più importante che ci sia: la casa. E la Regione può e deve sostenere questo rilancio economico tutto lucano.

La misura prevista dovrà essere semplice e veloce nelle modalità e nell’erogazione. Ristrutturazione unità abitative e copertura dell’acquisto e anche dell’arredamento. Finanziamento del 100% da parte della Regione Basilicata da restituire in 25 anni, senza interessi. Obbligo di mantenere la residenza in Basilicata per almeno 10 anni, per chi usufruirà del contributo o per destinazione di uso abitativo principale o tramite locazione.

Inoltre dovrà essere riservata anche finestra per l’acquisto di nuovo immobile per under 45 in tale misura: 50% dell’intero valore dell’immobile sarà finanziato dalla Regione Basilicata, il restante 50% sarà acquistato tramite un mutuo sempre garantito dalla Regione Basilicata da restituire in 30 anni.

Una risposta concreta che potrà riaccendere i motori di una diversa economia regionale. Portiamo la proposta in Regione e facciamo diventare la Basilicata la nostra nuova casa, garantita dalla nostra stessa Regione, ovvero da noi stessi. E’ arrivato il momento di essere costruttori di un futuro tutto da vivere in Basilicata!”

Potrebbe interessarti anche:

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”

Screening neonatale per la SMA. Vizziello(BACC): in Basilicata resta un miraggio e la legge Morea-Pittella è lettera morta

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza: in Consiglio regionale la relazione di Bardi sull’assestamento di bilancio

Redazione 25 Novembre 2025 25 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: auto si scontra contro un guardrail, un morto e tre feriti
Successivo Policoro, 41enne fermato con cocaina e hashish: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?