Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab
Ambiente e TerritorioAttualità

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Redazione 25 Novembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Sono stati consegnati ufficialmente 40 nuovi autobus destinati alle aziende del trasporto pubblico extraurbano lucano aderenti al consorzio Cotrab.

- Advertisement -
Ad image

La dotazione, finanziata per circa 11,5 milioni di euro, rientra nel piano regionale di rinnovo della flotta circolante, con copertura al 90 per cento da parte della Regione Basilicata e il restante 10 per cento a carico delle imprese aderenti. I nuovi autobus, con le più recenti classi di emissione, sono suddivisi in tre tipologie: 15 veicoli da 7,50 a 8,99 metri, 16 da 10,50 a 11,49 metri e 9 da 11,50 a 12,49 metri. Il rinnovo del parco circolante prevede, inoltre, l’acquisizione complessiva di circa 100 autobus.

Ciascun mezzo è equipaggiato con pedana per passeggeri a ridotta mobilità, sistemi di videosorveglianza, dispositivi di localizzazione GPS, contapasseggeri, cabina protetta per il conducente, climatizzazione e predisposizione per la connettività internet. Si tratta, dunque, di veicoli di ultima generazione pensati per incrementare sicurezza, accessibilità e qualità del viaggio.

“Questo investimento – afferma il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe – si inserisce in un percorso più ampio che punta a sostituire i mezzi più obsoleti, ridurre le emissioni e offrire agli utenti standard più elevati di comfort, creando sempre maggiori possibilità di interconnessione nel trasporto pubblico locale. È un passo avanti nella costruzione di una mobilità collettiva moderna e attrattiva, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e dell’ambiente. Abbiamo comunicato progressivamente tutti gli step di avanzamento di questa fornitura, che è giunta alla fase conclusiva con la consegna alle società di trasporto affinché i bus siano al servizio dei lucani. Va sottolineato – conclude Pepe – che siamo passati in soli otto mesi dalla delibera di Giunta in cui sono stati assegnati i finanziamenti, alla pubblicazione della gara d’acquisto dei mezzi, all’assegnazione e ai bus fisicamente nei piazzali delle società di autotrasporto. Tutti passaggi complessi superati con un intenso lavoro di squadra. Pertanto, ringrazio la direzione e gli uffici dell’assessorato che rappresento per il risultato sin qui raggiunto”.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Presentato il Sistema di intervento del Comune di Matera contro la Violenza di genere

Policoro, la Polizia inaugura “Una stanza tutta per sé” per le vittime di violenza di genere

Potenza, una “ricetta” per il contrasto alla violenza di genere

Redazione 25 Novembre 2025 25 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Policoro, la Polizia inaugura “Una stanza tutta per sé” per le vittime di violenza di genere
Successivo Potenza: auto si scontra contro un guardrail, un morto e tre feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?