Saranno presentate all’attenzione del Consiglio regionale di Basilicata una serie di interrogazioni sulle problematiche che stanno interessando i progetti di sviluppo sostenibile finanziati con le risorse delle compensazioni ambientali derivanti dagli accordi con ENI/Shell e Total/Mitsui.
I proponenti sono i componenti del gruppo consiliare di Basilicata casa comune, Angelo Chiorazzo, Vice Presidente del Consiglio Regionale, e Gianni Vizziello, Presidente del Gruppo.
Durante un incontro con i giornalisti i consiglieri hanno espresso la loro opinione sullo stato di avanzamento dei progetti “non oil”, un quadro che, nonostante le ingenti risorse disponibili – hanno sottolineato – evidenzia criticità rilevanti.
Ad oltre due anni dalla firma degli accordi co le compagnie petrolifere risultano disponibili – hanno evidenziato Chiorazzo e Vizziello – oltre 310 mln di euro per il periodo 2019-2030, di cui circa 190 mln dall’accordo Eni – Shell in Val d’Agri e 120 dall’accordo di Tempa rossa.

