Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa, minaccia di divulgare immagini e foto intime della convivente: arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Venosa, minaccia di divulgare immagini e foto intime della convivente: arrestato
CronacaIN EVIDENZA

Venosa, minaccia di divulgare immagini e foto intime della convivente: arrestato

Redazione 24 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Il contrasto alla violenza di genere, in tutte le sue manifestazioni, e ai reati connessi rappresenta una priorità assoluta per il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

La costante attività di monitoraggio del territorio e l’incessante azione investigativa hanno portato all’arresto, in flagranza differita, di un quarantenne commerciante con precedenti, residente in provincia. 

Il provvedimento è scaturito da una grave vicenda verificatasi nel venosino, culminata nella denuncia sporta nella tarda serata del 19 novembre da una 35enne del luogo. La donna ha coraggiosamente interrotto una serie di condotte vessatorie e minatorie subite da parte dell’uomo con cui aveva intrattenuto una relazione di convivenza. Il quadro emerso è di estrema gravità: l’indagato è accusato di aver posto in essere un controllo costante e oppressivo sulla vittima, estrinsecatosi in maltrattamenti in famiglia, minacce volte a ottenere prestazioni sessuali e molestie reiterate anche dopo l’interruzione della relazione. In particolare, in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, il quarantenne non rassegnato alla fine del rapporto, ha avanzato una esplicita richiesta estorsiva di denaro, minacciando in alternativa la divulgazione di materiale fotografico e video intimo (il cosiddetto Revenge Porn) acquisito durante la convivenza. Al netto rifiuto di consegnare una somma di denaro richiesta con modalità ritenute dagli inquirenti chiaramente estorsive, l’uomo ha dato seguito alla minaccia, inviando il materiale in suo possesso all’attuale compagno della vittima tramite WhatsApp. L’intervento immediato dei Carabinieri della locale Stazione ha consentito di rintracciare e perquisire l’indagato. La perquisizione personale e domiciliare ha portato al sequestro di un telefono cellulare contenente il materiale audio-video illecito e, contestualmente, alla scoperta di circa 25 grammi di sostanza stupefacente del tipo Hashish e vario materiale per il confezionamento, circostanze che hanno delineato, tra le altre, l’ipotesi di reato in materia di detenzione illegale di sostanze stupefacenti. 

Al termine delle formalità di rito l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Melfi. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, valutata la gravità dei fatti e la pluralità di reati contestati, ha convalidato l’arresto, applicando nei confronti dell’indagato – per il quale comunque vige il principio della presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna – la misura della Custodia Cautelare in Carcere. 

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza esorta tutte le vittime di reati come violenza di genere, cyber-crimea sfondo sessuale ed estorsione a rivolgersi con fiducia e immediatezza al Numero Unico di Emergenza 112 o ai presidi dell’Arma capillarmente diffusi sul territorio. La tempestività della segnalazione da parte delle vittime è l’elemento fondamentale per assicurare la loro tutela e per interrompere immediatamente la spirale di violenza come quella in cui, la giovane donna, ora libera, era rimasta intrappolata.

Potrebbe interessarti anche:

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Marconia di Pisticci. Venticinquenne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

GdF Potenza, contrasto allo spaccio di droga nel Potentino: segnalati 8 assuntori

Redazione 24 Novembre 2025 24 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, presentata la 54esima edizione del Premio Letterario Basilicata
Successivo Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?