Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”
Ambiente e TerritorioPolitica

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Il caso di Stigliano e Cirigliano

Redazione 24 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 24 novembre 2025 – “Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo  ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, che ha preso parte all’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport di Stigliano e nel pomeriggio alla presentazione del sistema integrato di assistenza sanitaria di Cirigliano, il centro più piccolo della Basilicata.

“Si tratta di due virtuosismi, ai quali guardare come modelli di politiche territoriali. Nel primo caso infatti, l’investimento ha una logica comprensoriale evitando che le strutture nel tempo diventino cattedrali nel deserto, come spesso in passato è accaduto; nel secondo caso, Cirigliano attua una rivoluzione lungimirante diventando laboratorio d’innovazione per l’assistenza alla comunità e che, dovrebbe essere recepito dal nostro sistema sanitario a salvaguardia dei cittadini delle aree più periferiche”. 

Si tratta – dice Pittella – di atti tangibili che testimoniano come il dibattito sulle aree interne debba essere supportato da azioni mirate, innovative e concrete”. 

“È questo il pragmatismo – conclude Pittella – di cui abbiamo bisogno e che le strategie regionali devono incentivare.”

Potrebbe interessarti anche:

Campanella nominato Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese. Albanese Vice Presidente

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Pisticci, inaugurato il giardino verticale

 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli

Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo

Redazione 24 Novembre 2025 24 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spi Cgil Potenza: “Garantire sistema sanitario inclusivo in Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Spi Cgil Potenza: “Garantire sistema sanitario inclusivo in Basilicata”
Celebrata dall’IC “Pascoli” di Matera la Festa dell’Albero
Balvano ha ricordato quel 23 novembre dell’80
Campanella nominato Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese. Albanese Vice Presidente
Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”
Pianeta: la nuova frontiera del digital living arriva a Potenza
Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia
Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?