Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Campanella nominato Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese. Albanese Vice Presidente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Campanella nominato Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese. Albanese Vice Presidente
Politica

Campanella nominato Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese. Albanese Vice Presidente

Redazione 24 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 24 novembre 2025 – Si è tenuto il Consiglio dell’Unione Lucana del Lagonegrese che ha votato per l’assestamento generale di bilancio, la salvaguardia degli equilibri di bilancio e all’aggiornamento del documento unico di programmazione e l’elezione del Presidente dell’Unione.

- Advertisement -
Ad image

All’unanimità il consiglio ha nominato a Presidente dell’Unione Paolo Campanella, Sindaco di Castelluccio Inferiore e Vicepresidente Cesare Albanese Sindaco di Maratea.
Un consiglio che ha visto una continuità politica con l’azione di Gianni Pittella che aveva riattivato e ricostruito l’Unione e che oggi grazie alla governance e ai dipendenti già in organico e a quelli che arriveranno grazie ai progetti del PNRR sarà un’Unione ancora più rafforzata.

“Onorato di essere stato scelto come Presidente dell’Unione del Lagonegrese. Insieme ai colleghi sindaci – dichiara Campanella- porteremo avanti quanto già programmato, con l’obiettivo di migliorare i servizi e valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Mare, monti e terme: un connubio raro, difficilmente riscontrabile in un lembo di terra come l’area sud della Basilicata. Il nostro impegno sarà quello di mettere a sistema questo straordinario patrimonio.”

“Non mancano -commenta il Presidente Campanella- questioni importanti da affrontare e sostenere: la realizzazione della linea ferroviaria ad alta capacità, con le opportunità di sviluppo e rigenerazione viaria e turistica che ne deriveranno, sempre nel rispetto dell’ambiente; il tema dei presidi ospedalieri e del diritto alla salute, rispetto al quale esistono criticità da risolvere con urgenza; la scuola e la formazione nei nuovi settori strategici, per generare reali opportunità in linea con i nuovi asset e per contrastare lo spopolamento.
Oggi più che mai – ha aggiunto Campanella – siamo pronti a potenziare gli uffici, grazie all’ingresso di quattro nuove unità professionali qualificate che daranno slancio e concretezza all’ottenimento di finanziamenti e alla realizzazione di progetti”.


E, infine, Campanella neo eletto Presidente ringrazia tutti attraverso i social personali e fa presente che questo dovrà esser un lavoro corale e di gruppo: “Un sentito ringraziamento va ai dipendenti che hanno creduto nell’Ente, garantendone la continuità: dalla stazione unica appaltante ai servizi finanziari e tecnologici, fino alla Segreteria generale, che assicura rigore e puntualità sul piano legale. Grazie anche a chi mi ha preceduto nella guida e nelle scelte politiche e strategiche: senza il percorso già tracciato non sarebbe stato possibile andare avanti.
Ci sono state indecisioni e titubanze, oggi superate dalla fiducia e dalla volontà di affrontare con determinazione la nuova sfida.

Buon lavoro al Vicepresidente Cesare Albanese, Sindaco di Maratea, e ai colleghi Limongi, Carlomagno, Falabella, Marcante, Demaria e Altieri, rispettivamente Sindaci di Castelluccio Superiore, Nemoli, Lagonegro, Trecchina, Latronico e Rivello, nonché al Commissario prefettizio del Comune di Lauria.”

Foto di coperina: da sinistra il vice presidente Cesare Albanese e il Presidente Paolo Campanella

Potrebbe interessarti anche:

 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli

Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Redazione 24 Novembre 2025 24 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”
Pianeta: la nuova frontiera del digital living arriva a Potenza
Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia
Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe
Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?