Domenica 23 novembre 2025 – Domani, lunedì, 24 novembre, a partire dalle ore 10:00, si terrà il Consiglio Regionale della UILM Basilicata presso il Centro Polifunzionale Caritas, nell’area industriale di Tito Scalo.
Un appuntamento che arriva in un momento particolarmente significativo, perché a Roma, in Confindustria, è stato chiuso l’ipotesi di rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici.
Un risultato atteso da tempo, dopo mesi di mobilitazioni, iniziative e quattro giorni di trattativa intensa e continuativa.
Il rinnovo raggiunto oggi prevede un aumento salariale di **205 euro lorde a regime mensile al C3 **, una risposta concreta e coerente con le richieste contenute nella piattaforma sindacale.
Oltre al salario, il nuovo contratto introduce numerosi elementi migliorativi e innovativi, che saranno oggetto di confronto e approfondimento proprio nel Consiglio Regionale di lunedì.
Il Consiglio sarà anche l’occasione per fare il punto sulla situazione industriale della Basilicata:
- dalle vertenze dell’automotive,
- al settore petrolifero,
- alle crisi aziendali del potentino,
- fino alla delicata vertenza Smartpaper, che richiede a tutti gli attori coinvolti di assumersi fino in fondo le proprie responsabilità per garantire risposte chiare alle lavoratrici e ai lavoratori di una realtà strategica per la nostra regione.
Sarà inoltre un momento di confronto interno all’organizzazione, in vista del 4° Congresso Regionale della UILM, che si terrà il 17 Aprile 2026.
Un appuntamento fondamentale per analizzare ciò che è stato realizzato e definire ciò che è necessario fare, sempre con trasparenza, onestà e spirito di partecipazione.
Sarà presente il Segretario Generale della UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, e la relazione introduttiva sarà affidata al Segretario Regionale Marco Lomio.
Gli interventi delle delegate e dei delegati rappresenteranno, come sempre, un momento di grande arricchimento per tutta l’organizzazione, perché la forza della UILM nasce dall’ascolto e dal contributo delle lavoratrici e dei lavoratori.
La UILM – si afferma in una nota – è questo: merito, competenza, onestà nella visione industriale, capacità di confrontarsi con se stessa e con il mondo esterno senza timore.
Perché chi guarda al merito con onestà mette davvero al centro il bene delle lavoratrici e dei lavoratori.
Foto di copertina: Roccco Palombella segretario nazionale genarale Uilm

