Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Lavoro

Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo

Redazione 23 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Domenica 23 novembre 2025 – Domani, lunedì, 24 novembre, a partire dalle ore 10:00, si terrà il Consiglio Regionale della UILM Basilicata presso il Centro Polifunzionale Caritas, nell’area industriale di Tito Scalo.
Un appuntamento che arriva in un momento particolarmente significativo, perché a Roma, in Confindustria, è stato chiuso l’ipotesi di rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici.

- Advertisement -
Ad image

Un risultato atteso da tempo, dopo mesi di mobilitazioni, iniziative e quattro giorni di trattativa intensa e continuativa.
Il rinnovo raggiunto oggi prevede un aumento salariale di **205 euro lorde a regime mensile al C3 **, una risposta concreta e coerente con le richieste contenute nella piattaforma sindacale.
Oltre al salario, il nuovo contratto introduce numerosi elementi migliorativi e innovativi, che saranno oggetto di confronto e approfondimento proprio nel Consiglio Regionale di lunedì.

Il Consiglio sarà anche l’occasione per fare il punto sulla situazione industriale della Basilicata:

  • dalle vertenze dell’automotive,
  • al settore petrolifero,
  • alle crisi aziendali del potentino,
  • fino alla delicata vertenza Smartpaper, che richiede a tutti gli attori coinvolti di assumersi fino in fondo le proprie responsabilità per garantire risposte chiare alle lavoratrici e ai lavoratori di una realtà strategica per la nostra regione.

Sarà inoltre un momento di confronto interno all’organizzazione, in vista del 4° Congresso Regionale della UILM, che si terrà il 17 Aprile 2026.
Un appuntamento fondamentale per analizzare ciò che è stato realizzato e definire ciò che è necessario fare, sempre con trasparenza, onestà e spirito di partecipazione.

Sarà presente il Segretario Generale della UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, e la relazione introduttiva sarà affidata al Segretario Regionale Marco Lomio.
Gli interventi delle delegate e dei delegati rappresenteranno, come sempre, un momento di grande arricchimento per tutta l’organizzazione, perché la forza della UILM nasce dall’ascolto e dal contributo delle lavoratrici e dei lavoratori.

La UILM – si afferma in una nota – è questo: merito, competenza, onestà nella visione industriale, capacità di confrontarsi con se stessa e con il mondo esterno senza timore.
Perché chi guarda al merito con onestà mette davvero al centro il bene delle lavoratrici e dei lavoratori.

Foto di copertina: Roccco Palombella segretario nazionale genarale Uilm

Potrebbe interessarti anche:

Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”

“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera

Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Redazione 23 Novembre 2025 23 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”
Successivo Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”
Pianeta: la nuova frontiera del digital living arriva a Potenza
Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia
Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe
Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC
Matera, il carro della Bruna 2026 sarà realizzato per la terza volta da Francesca Cascione
Litiga con la moglie e la aggredisce alla presenza del figlio: arrestato 43enne potentino
Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna
Pisticci, inaugurato il giardino verticale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?