Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
Senza categoria

Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie

Redazione 22 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 22 novembre 2025 – Critiche della consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Alessia Araneo per la decisione del Comune di Melfi ” di triplicare le tariffe dell’asilo nido pubblico da gennaio 2026. S
Si tratta di un tradimento delle famiglie di Melfi, comunicato a metà anno scolastico senza confronto e senza possibilità di riorganizzarsi.
I numeri sono impietosi ricorda Araneo: : per le famiglie con ISEE fino a 5.000 euro si passa da 50 a 275 euro mensili, tra 5.000 e 10.000 euro da 76 a 350 euro, tra 10.000 e 15.000 euro da 115 a 390 euro, aumenti che, paradossalmente, rischiano di rendere il nido pubblico più costoso di quello privato, ribaltando la logica stessa del servizio pubblico.

Operare una scelta simile significa vivere scollati dalla realtà e non capire che, se anche queste famiglie presto o tardi dovessero essere rimborsate, nel mentre non saprebbero dove reperire queste risorse e, con buona probabilità, dovrebbero cancellare l’iscrizione dal nido.

- Advertisement -
Ad image

Immaginiamo una famiglia con operaia od operaio in cassa integrazione: anticipare quasi 400 euro significherebbe scegliere tra pagare il nido, fare la spesa, pagare il dentista o la benzina.

Questa scelta, infatti, arriva mentre Melfi vive una crisi profonda, con centinaia di famiglie operaie in cassa integrazione, che non sanno se avranno uno stipendio pieno il mese prossimo, con il costo della vita che continua a salire e l’incertezza sul futuro dell’automotive che pesa come un macigno su questa comunità.

Dire a queste famiglie – prosegue Araneo – che devono pagare il triplo per un servizio essenziale, anticipando somme che forse un giorno verranno rimborsate parzialmente dallo Stato non è amministrazione responsabile, è abbandonare chi ha più bisogno nel momento più difficile.

Io questa scelta la respingo con tutta la forza istituzionale e personale che ho.

Chiedo al Sindaco e agli Assessori che hanno votato questa delibera di fare immediatamente marcia indietro, di ritirare la Delibera n. 129, di aprire un tavolo vero con le famiglie e tutti i gruppi consiliari, di dimostrare da che parte sta questa amministrazione: dalla parte di chi fatica ad arrivare a fine mese o dalla parte dei tagli alle fasce più vulnerabili.
Le famiglie di Melfi – conclude Araneo – meritano rispetto, soprattutto in questo momento di crisi, e io continuerò a battermi perché così sia.

Foto di copertina: Alessia Araneo

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Redazione 22 Novembre 2025 22 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente  Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Successivo Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?