Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Cultura ed Eventi

Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”

Redazione 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 10 novembre 2025 – l Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tutela e promozione dei loro diritti fondamentali. 

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa è resa possibile da un importante riconoscimento: Tito è stato selezionato dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza come unico comune lucano tra i 72 comuni italiani con popolazione fino a 15.000 abitanti destinatari di fondi per promuovere attività sportive rivolte a minori con disabilità o provenienti da famiglie in condizioni di svantaggio economico. 

Il programma si articola in due momenti principali.
Il 20 novembre, nel Centro Cecilia di Tito, gli studenti delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria e delle prime della Secondaria di I grado parteciperanno a laboratori interattivi sulla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e sulla Costituzione Italiana.
Durante la giornata verranno spiegate le istituzioni comunali e aperte le candidature per il rinnovo del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, con elezioni previste per l’inizio del 2026. Sarà inoltre presente l’UNICEF con i propri progetti e la possibilità di effettuare donazioni.

La giornata conclusiva del 23 novembre si concentrerà sul tema della tutela dei diritti dei minorenni nello sport, con la presentazione di un corso di formazione nazionale per tecnici e dirigenti sportivi specializzati nelle attività per bambini con disabilità, realizzato in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico Basilicata. L’obiettivo è che ogni associazione sportiva locale possa contare su almeno un tecnico qualificato, rendendo lo sport davvero accessibile a tutti.

L’Amministrazione Comunale ha inoltre pubblicato avvisi per l’erogazione di voucher sportivi destinati alle famiglie e alle associazioni del territorio, strumenti concreti per favorire la partecipazione di minori con disabilità o in condizioni di svantaggio economico alle attività sportive locali, abbattendo le barriere economiche.

Il Sindaco Fabio Laurino e l’Assessore Antonio Carlucci sottolineano l’impegno dell’Amministrazione nella tutela dei diritti dell’infanzia e nel promuovere una comunità più inclusiva, evidenziando come il riconoscimento AGIA rappresenti un motivo di orgoglio e responsabilità per l’intero territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

Redazione 20 Novembre 2025 20 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Successivo Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?