Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Salute e Sanità

Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”

Redazione 20 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 20 novembre 2025 – Nei locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Centro Medico Legale.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto è stato realizzato con la collaborazione della Caritas Diocesana di Matera-Irsina e accoglierà opere artistiche ispirate ai principi di sostenibilità, prodotte dal Laboratorio Sartoriale Solidale “Con-Tatto”. Il materiale ludico ricreativo da mettere a disposizione delle giovani e dei giovani utenti è stato donato dal personale dell’INPS Basilicata.

All’inaugurazione sono intervenuti Antonio Nicoletti, Sindaco del Comune di Matera, e Don Angelo Tataranni, Direttore della Caritas Diocesana di Matera-Irsina.

“La filosofia che anima questo progetto, già realizzato anche presso la sede INPS di Potenza nel 2023 – ha dichiarato la Direttrice dell’INPS di Basilicata, Benedetta Dito – è quella di creare, nella struttura pubblica, un ambiente che consenta ai minori e alle minori ospiti del Centro medico legale di poter attendere il turno di visita impegnandosi in attività ludiche e ricreative in un ambiente accogliente e disegnato a loro misura e alla famiglia di sentirsi accolti e di vivere l’attesa in un ambiente più disteso.

In tal modo il servizio pubblico si propone quale attore proattivo capace di offrire una risposta più consapevole alla fragilità e vulnerabilità degli interlocutori, in tutte le fasi del rapporto con gli stessi.

Le giovani e i giovani utenti e le famiglie potranno giudicare il servizio reso attraverso una modalità semplice che prevede il solo utilizzo di un diario giornaliero, lasciando la propria “firma” con un colore che rispecchia il livello di soddisfazione.
In questo modo si è in grado di valutare non solo l’effettivo utilizzo del servizio, ma anche il gradimento de parte dei suoi utilizzatori primari” valutando altresì i suggerimenti e le proposte che saranno raccolti nello stesso diario.

Foto: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare

Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma

Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”

Redazione 20 Novembre 2025 20 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Successivo Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?