Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
IN EVIDENZASanità

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Redazione 19 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Un sit-in davanti la sede del Palazzo della Giunta Regionale di Basilicata per chiedere atti immediati che consentano di riattivare le prestazioni sanitarie in convenzione per i cittadini del Vulture-Melfese ma anche per avere garanzie per il loro futuro occupazionale.

- Advertisement -
Ad image

Erano una decina circa i rappresentanti della Polimedica di Melfi, una delle 15 strutture sanitarie convenzionate che stanno subendo gli effetti di una delibera di giunta dello scorso agosto, con la quale sono stati rideterminati i criteri per l’assegnazione dei fondi erogate in convenzione.

Attualmente sono già oltre 3.500 le prestazioni cancellate e ogni giorno se ne aggiungono altre, con liste d’attesa più lunghe, rinunce alle cure e costi aggiuntivi per le famiglie più fragili, a questo contesto – hanno spiegato i manifestanti – si sommano le incertezze crescenti per i dipendenti, con licenziamenti congelati in attesa di ricevere risposte dalla politica regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Redazione 19 Novembre 2025 19 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Successivo Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?