Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
Cultura ed EventiEconomiaLavoro

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Redazione 16 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Domenica 16 novembre 2025 – È stata una mattinata all’insegna della riflessione sull’importanza dell’orientamento consapevole per la realizzazione professionale, quella che si è svolta all’IPSIA Giorgi di Potenza.
Nella sedicesima giornata nazionale di Confindustria dedicata alle piccole e medie imprese, una nutrita delegazione di studenti dell’istituto scolastico ha seguito con molta attenzione le testimonianze aziendali di importanti realtà produttive lucane, di varie dimensioni specializzate in diversi ambiti.

- Advertisement -
Ad image

Gli imprenditori Francesco Iantorno di Inelectric, Anselmo Zirpoli di STM, Vitoantonio Carriero di ASD, i rappresentanti di Italtractor ITM, Flavia Cortese e Stefano Foglietti e lo startupper di Ristruttura 3D, Andrea Laino hanno raccontato le proprie storie imprenditoriali e di vita.

Un momento di confronto diretto con gli studenti, con lo scopo di far conoscere meglio le specializzazioni produttive e quindi le opportunità di lavoro presenti in Basilicata.

“Un incontro prezioso – ha commentato la presidente del Comitato PI Basilicata, Margherita Perretti rivolgendosi direttamente agli studenti – perché il capitale umano è la vera ricchezza delle nostre imprese. È fondamentale favorire la reciproca conoscenza tra scuola e mondo produttivo perché la domanda di competenze sta cambiando a ritmi sempre più veloci e l’offerta formativa non sempre riesce a correre allo stesso passo. La difficoltà di reperimento di figure professionali ricercate da parte degli operatori economici privati è un grande problema anche in Basilicata e contribuisce in maniera rilevante allo spopolamento e al depauperamento del territorio”.

“Scegliere” è il tema dell’edizione 2025. Il PMI Day vuole, infatti, essere un invito a riflettere sull’importanza delle decisioni che orientano il percorso personale e professionale di ciascuno e sul significato di assumersi con consapevolezza la responsabilità delle proprie scelte, affrontando con coraggio l’incertezza.
Gli imprenditori vogliono condividere con gli studenti esperienze e percorsi, mostrando come ogni scelta imprenditoriale sia frutto di impegno, visione e capacità di innovare e sapendo che ogni decisione porta con sé delle sfide da affrontare.

“Essere liberi di scegliere – ha proseguito Perretti – significa anche ascoltarsi e assecondare le proprie inclinazioni e le proprie aspirazioni, senza condizionamenti e soprattutto senza paura di sbagliare. Scegliere con piena consapevolezza il miglior percorso che può condurci alla realizzazione professionale è una componente fondamentale della realizzazione personale”.

Il dirigente dell’IPSIA Giorgi, Salvatore Carmine Nigro, ha evidenziato quanto sia solido il rapporto dell’istituto scolastico con le imprese del territorio al fine di favorire l’inserimento degli studenti. “Ognuno di voi – ha detto agli studenti – come tecnico specialistico o giovane imprenditore di domani può offrire un contributo fondamentale allo sviluppo socioeconomico della nostra regione. Dovete essere consapevoli dell’importanza della vostra formazione in un mercato del lavoro sempre orientato alla ricerca di figure specialistiche e che quindi può offrirvi tante possibilità”.

 Nel corso dei lavori è stato proiettato anche il video messaggio del vicepresidente nazionale della Piccola Industria e presidente vicario di Confindustria Basilicata di Antonio Braia: “Confindustria ha scelto di mettere l’education al centro del proprio impegno perché le imprese hanno bisogno di capitale umano qualificato, leva cruciale e insostituibile di innovazione, crescita e competitività.
Dal canto nostro – ha concluso – è fondamentale scardinare il pregiudizio di fabbriche grigie e cupe. Le nostre imprese sono bellissime e sono pronte a offrire straordinarie opportunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Redazione 16 Novembre 2025 16 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Successivo Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?