Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Attualità

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

A Potenza la Farmacia Figliola, in via Pretoria 265, raccoglierà farmaci per la Casa Stella del Mattino del capoluogo di regione

Redazione 15 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 15 novembre 2025 – In corso dal 13 fino al 20 novembre la tredicesima edizione di “In farmaia per i Bambini”, iniziativa della Fondazione Francesca Rava, con la partnership istituzionale di Federfarma.

- Advertisement -
Ad image

Durante questo periodoi cittadini potranno acquistare farmaci da banco ad uso pediatrico e prodotti baby care che verranno donati ad enti non profit impegnati nell’aiutare i bambini n povertà sanitaria in italia.

A Potenza la Farmacia Figliola, in via Pretoria 265, raccoglierà farmaci per la Casa Stella del Mattino del capoluogo di regione.

Nel 2024 – informa la Fondazione Francesca Rava – in Italia hanno aderito 2.800 farmacie e 985 enti beneficiari che si occupano di infanzia in condizioni di disagio.

Anche quest’anno l’iniziativa appare particolarmente importante e utile per contrastare la povertà sanitaria, in costante crescita nel nostro paese.

Il tema conduttore di questa tredicesima edizione – oggetto di webinar e corsi Fad organizzati dalla Fondazione Rava – è il concetto di “Una salute su misura”, inteso come modello sanitario che dia valore alla cura e alla prevenzione attente alle specificitò di ciascuno, in un contesto in cui sia sempre al centro il benessere della persona. In particolare, quest’anno il focus sarà sull’etnomedicina e l’epigentetica.

La campagna – prcisa ancora nella nota la Fondazione Francesca Rava – vole favorire l’attivazione e la responsabilità sociale di tutti i soggetti che gravitano attorno ai minori, apartire dalla farmacia, servizio di prossimità per eccellenza e promotore di iniziative a sostegno della prevenzione e del benessere.

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Redazione 15 Novembre 2025 15 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?