Venerdì 14 novembre 2025 – “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria” è il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 15 novembre alle ore 18:00, nel Chiostro comunale di Avigliano (Pz).
L’esposizione raccoglie un centinaio di cartoline d’epoca che raccontano mezzo secolo di storia di Avigliano, dai monumenti e le vedute di inizi Novecento, alle cartoline a colori degli anni ’70 con i paesaggi urbani trasformati.
Una sezione della mostra è dedicata al culto e alla pietà popolare, con l’esposizione di antichi santini devozionali della Madonna del Carmine e di San Vito martire, santi Patroni di Avigliano. Il materiale d’epoca proviene dalla collezione privata di Giovanni d’Andrea, giornalista appassionato di collezionismo e di fotografia.
Nel percorso espositivo, anche dipinti a tema, realizzati dagli artisti Luciana Ines Cammarota, Sarah Di Iorio e Rocco Santacroce.
L’iniziativa è ideata ed organizzata dallo Studio d’arte Il Santo Graal di Potenza, con il patrocinio del Comune di Avigliano e dei seguenti enti ed associazioni operanti ad Avigliano: la Basilica pontificia di “S.Maria del Carmine”, l’Unitre (Università della Terza Età),la “Società Operaia di Mutuo Soccorso” e la Fondazione “Emanuele Gianturco”.
«Questa esposizione è un piccolo tesoro per gli appassionati di storia locale – spiega la promotrice Grazia Pastore, direttrice artistica dello Studio d’arte Il Santo Graal – La mostra ci invita a compiere un viaggio nel passato, dove il fascino del tempo rivive nelle cartoline esposte, restituendoci uno sguardo autentico sulla storia della comunità aviglianese, ma anche attestazioni del profondo sentimento religioso della Città, da luglio intitolata a Maria, Madonna del Carmine, Icona di speciale devozione da parte degli aviglianesi».
Questo è il programma della serata inaugurale: gli indirizzi di saluto del sindaco di Avigliano Giuseppe Mecca; di don Mimmo Lorusso parroco della Basilica pontificia di “S.Maria del Carmine”; di Carlo Onorato presidente dell’Unitre di Avigliano;di Donato Paolo Salvatore presidente della “Società Operaia di Mutuo Soccorso”; di Donato Verrastro presidente della Fondazione “Emanuele Gianturco”.
Seguirà la presentazione della mostra e dei dipinti da parte di Grazia Pastore; infine l’architetto Franz Manfredi, studioso di storia urbana ed autorevole autore di numerosi saggi sulla Città di Avigliano, chiuderà l’incontro con la sua relazione dal titolo “Il volto della città attraverso le cartoline d’epoca”.
La mostra “Avigliano…laboriosa civiltà sotto il manto di Maria” sarà visitabile nel Chiostro comunale fino al 29 novembre con ingresso libero, nei seguenti giorni e orari: lunedì-venerdì ore 08:00-14:00, martedì e giovedì ore 15:00-18:00.

