Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”
Cultura ed Eventi

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione 14 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 14 ottobre 2025 – “Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato interamente ad Acerenza nel 2018, pubblicata ieri su alcune testate giornalistiche, nella quale si pone l’interrogativo del perché Acerenza sia stata ignorata dalla RAI. Il film, From the Vine, ha avuto un grande successo internazionale con ben cinque titoli di Best Film. Ma, più importante di questi successi, per me è stato poter sventolare la bandiera di Acerenza e della Basilicata nei festival del mondo — da Valladolid in Spagna, all’Artico, alla Corea del Sud, agli Stati Uniti e al Canada”.
Lo dichiara Fernando Scattone, Sindaco di Acerenza.

- Advertisement -
Ad image

“From the Vine, Come the Grape – prosegue Scattone – è la commovente storia di un importante uomo d’affari di mezza età alle prese con una crisi esistenziale che lo porta a far ritorno al suo paese d’origine nella speranza di poter ritrovare i tasselli mancanti della sua esistenza.
Tratto dal famoso romanzo di Kenneth Cancellara, Finding Marco, pubblicato in inglese nel 2010 e in italiano nel 2024, si classificò terzo al Premio Internazionale di Letteratura Edita “Parco della Maiella” ad Abbateggio (PE).
Il film che ne è stato tratto ci trasporta in un viaggio ricco di emozioni alla scoperta di sé stessi e di cose perdute. Ambientato in uno stupendo e suggestivo paese dell’Italia meridionale, le vicende del protagonista, alla ricerca delle sue radici, coinvolgono il telespettatore dall’inizio alla fine”.

“La pellicola, girata quasi interamente ad Acerenza – evidenzia il Primo cittadino – è stata ultimata a Toronto e ha portato in scena un cast con alcuni nomi e attori importanti, tra i quali Joe Pantoliano, Wendy Crewson, Marco Leonardi, Tony Nardi, Paula Brancati, Franco Lo Presti, Tony Nappo, Kevin Han Chard, Sonia Dhillon Tully, Anna Rita Del Piano, Dino Becagli.
Per la mia città, come dichiarai dopo le riprese, – prosegue Scattone – fu un sogno che diventava realtà.
Un lavoro instancabile per un grande progetto cofinanziato dal governo canadese e dalla Regione Basilicata, ovvero la trasposizione cinematografica di un romanzo autobiografico, con una produzione internazionale, che ci rendeva fieri. La regia del film era affidata a Sean Cisterna. Dunque, un risultato importante per Acerenza e per l’intera Basilicata, per i suoi paesaggi, per le sue bellezze e per i suoi prodotti, realizzato grazie al contributo finanziario della Regione Basilicata e con la fattiva collaborazione della Lucania Film Commission”.

“Il film From the Vine – sottolinea ancora Scattone – è già stato presentato in alcuni prestigiosi festival internazionali: ICFF a Toronto, Ischia, Maratea, Sudbury Film Fest, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica, e si appresta a partecipare ad altri importanti festival nel mondo: Varsavia (Polonia), Halifax Devour, Naples (Florida), Valladolid (Spagna), Ft. Lauderdale (Florida), Rio de Janeiro, Napa Valley (California), Sonoma (California), Los Angeles (California), Whistler (British Columbia), L’Altra Italia (Toronto)”.

“In periodi storici come quello che stiamo vivendo, e per una piccola realtà di un’area interna com’è Acerenza, in cui è praticamente impossibile investire in immagine – conclude Scattone – essere stati un set cinematografico e girare per il mondo intero attraverso i festival del cinema rappresenta una grande fortuna. Ed è per questo motivo che chiediamo alla RAI di prendere in carico la lettera del produttore cinematografico e di inserire nel palinsesto delle rete pubblica questa opera importante, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Matera “Hack for Play”: il secondo giorno tra creatività, sviluppo e voci da tutta Italia

Redazione 14 Novembre 2025 14 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera “Hack for Play”: il secondo giorno tra creatività, sviluppo e voci da tutta Italia
Successivo Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?