Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto  Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità >  Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112
AttualitàIN EVIDENZA

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Redazione 13 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario dal prossimo 18 novembre in Basilicata saranno raggiungibili con un solo numero di emergenza, 112.

- Advertisement -
Ad image

È questa la novità presentata nella sala Inguscio della Regione a Potenza durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il governatore lucano Vito Bardi, i prefetti di Potenza e Matera, Michele Campanaro e Cristina Favilli oltre ad altri rappresentanti istituzionali e delle forze dell’ordine e agli altri protagonisti del soccorso pubblico in tutte le sue differenti aree di pertinenza.

Un servizio di risposta rapido e geolocalizzato in ottemperanza a quanto stabilito dalle normative europee e che connette Puglia e Basilicata.
Infatti la centrale unica delle chiamate di emergenza dei lucani – che ha il compito di allertare le forze dell’ordine e di soccorso a seconda delle esigenze e della provenienza della richiesta –  è quella di Modugno, nel barese come ha spiegato Salvatore Refolo, commissario straordinario del numero unico 112 per Puglia e Basilicata.
Tra le novità del servizio quello di una app dal nome were are you per le chiamate mute.

Nella sua fase iniziale del servizio saranno inclusi i comuni appartenenti ai distretti telefonici di Potenza (0971), Melfi (0972) e Muro Lucano (0976). I
l 2 dicembre 2025 sarà la volta delle aree di Matera (0835) e Lagonegro (0973).

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag 112, numero unico emergenza, soccorso
Redazione 14 Novembre 2025 13 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper
Successivo A Madrid, la lucana Exeo lab per l’avvio di alleanze internazionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?