I peperoni cruschi, la melanzana di Rotonda, il pane di Matera o i prodotti podolici, sono alcune delle eccellenze offerte dalla Basilicata e che negli anni sono state valorizzate dal lavoro e dalla dedizione dei cuochi lucani fino a fargli riconoscere una valenza nazionale.
Una qualità dei prodotti che ha reso la cucina lucana riconosciuta e riconoscibile grazie agli chef made in Basilicata che hanno appena festeggiato i 50 anni della più importante e longeva associazione di categoria ovvero l’Unione regionale cuochi lucani. Un evento celebrato a Potenza nel teatro “Stabile”.
Dal 1975 ad oggi l’unione è cresciuta non solo di età ma anche nel numero degli iscritti arrivati a oltre 600.
Alla manifestazione era presente anche il presidente nazionale della Federazione italiana cuochi, anch’egli lucano, Rocco Pozzulo. Durante la mattinata sono stati premiati alcuni cuochi che hanno portato alto il nome della cucina lucana che è rappresentata anche da una valente componente femminile.

