Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Attualità

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Redazione 12 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 12 novembre 2025 – La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Tiziana Silletti, ha incontrato i referenti degli Sportelli Antiviolenza dei Comuni di Potenza, Matera e Pisticci e la Cooperativa Anthos per il progetto Libelulla, insieme alle operatrici e ai responsabili dei servizi territoriali che ogni giorno offrono ascolto, sostegno e protezione alle donne vittime di violenza.

- Advertisement -
Ad image

“All’incontro – ha precisato la Garante – hanno partecipato anche rappresentanti di Differenza Donna, Telefono Donna, Rete Donna e Fondazione Pangea, realtà che da anni operano con competenza e passione nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere, garantendo accoglienza, tutela dei diritti e percorsi di autonomia per le donne che scelgono di uscire da situazioni di violenza”.

Nel corso della giornata, la Garante ha, inoltre, incontrato il CUAV – Centro per Uomini Autori di Violenza di Potenza, gestito dal Comune di Potenza in collaborazione con la cooperativa sociale FILEF Basilicata e la Cooperativa Adan. Il centro è una struttura specializzata che lavora con uomini autori di comportamenti violenti, offrendo percorsi di consapevolezza e responsabilizzazione, con l’obiettivo di prevenire la recidiva e contribuire a interrompere il ciclo della violenza.

 “L’incontro – ha affermato Silletti – ha rappresentato un importante momento di rete e di confronto operativo tra le diverse realtà impegnate sul territorio lucano e nazionale nella tutela delle vittime e nella prevenzione della violenza, insieme all’Ufficio del Garante delle Vittime di Reato. L’obiettivo comune è quello di rafforzare la collaborazione istituzionale, migliorare la presa in carico e promuovere una strategia integrata di prevenzione e protezione”. “Solo attraverso una rete stabile, concreta e condivisa – ha sottolineato la Garante – è possibile costruire risposte efficaci per chi subisce violenza e promuovere percorsi di responsabilità per chi la esercita. La Basilicata deve continuare a essere una comunità che ascolta, accoglie e protegge.”

Potrebbe interessarti anche:

Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana

Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

Redazione 12 Novembre 2025 12 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Successivo Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?