Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
Sanità

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

La dr.ssa Berardi ha l'incarico di esperto esterno nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Irccs Crob. Le congratulazioni del direttore De Fino

Redazione 11 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 11 novembre 2025 –  Il direttore generale dell’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata Massimo De Fino, a nome di tutto l’Istituto è lieto di porgere le più sentite congratulazioni alla dottoressa Rossana Berardi per la nomina a presidente eletto dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica.
La neopresidente ha trionfato alle elezioni ottenendo 1039 preferenze su un totale di 1826 medici oncologi votanti provenienti da tutta Italia.

- Advertisement -
Ad image

La dottoressa Berardi è direttore della Clinica oncologica dell’Aou delle Marche e della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università delle Marche e riveste altresì l’incarico di esperto esterno nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Irccs Crob.
Il Comitato Tecnico-Scientifico, presente in tutti gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, formula pareri e proposte sui programmi e sugli obiettivi scientifici e di ricerca dell’Istituto e sulle singole iniziative di carattere scientifico. 

“Siamo onorati di poter annoverare nel nostro Istituto la preziosa collaborazione della neopresidente Berardi cui ci lega un rapporto non solo professionale ma anche di stima ed amicizia – afferma il direttore generale De Fino che prosegue – siamo sicuri che la presidente Berardi apporterà un significativo contributo all’importante ruolo svolto dall’Aiom nel panorama nazionale e al contempo siamo certi che non farà mancare il suo supporto ai nostri oncologi nelle attività di diffusione e divulgazione scientifica”.

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica ha sede a Milano, è formata da oltre 2.500 soci ed è amministrata da un consiglio direttivo costituito da 12 membri: Presidente, Presidente Eletto, Segretario, Tesoriere, otto Consiglieri e due Revisori dei Conti.

L’Associazione ha lo scopo di riunire i cultori dell’Oncologia Medica al fine di promuoverne il progresso nel campo clinico, sperimentale e socioassistenziale, di favorire i rapporti tra gli oncologi medici, i medici di medicina generale e gli specialisti in altre discipline, di stabilire relazioni scientifiche con analoghe associazioni italiane ed estere e di partecipare e collaborare con organismi istituzionali nazionali, regionali e locali.

Foto di copertina: dr.ssa Rossana Berardi

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Redazione 11 Novembre 2025 11 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Successivo Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?