Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
Cultura ed Eventi

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

Presente il Sindaco Fabio Laurino insieme all’amministrazione comunale: “Una emozione immensa rappresentare Tito al Coni”

Redazione 10 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 10 novembre 2025 – Tito è ufficialmente Comune Europeo dello Sport 2028. La cerimonia di proclamazione è avvenuta oggi, 10 novembre, a Roma, nel Salone d’onore del Coni.
Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Fabio Laurino, l’assessore allo sport Antonio Carlucci e il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Satriano.

- Advertisement -
Ad image

“Oltre alle tante iniziative che vedranno Tito e l’intera Basilicata protagonista nel 2028 – ha dichiarato Fabio Laurino, Sindaco di Tito – mi auguro che questo titolo sia da stimolo a investire maggiormente nelle politiche sportive, partendo dal tema infrastrutturale.
Per questo, nelle prossime ore, invierò una richiesta per avere la possibilità di presentare Tito Comune Europeo dello Sport 2028 in quarta commissione della Regione Basilicata“.

“È stata un’emozione immensa rappresentare Tito presso il Salone d’onore del Coni”, ha invece commentato l’assessore allo sport Antonio Carlucci, che ha aggiunto: “Questo risultato testimonia la bontà del lavoro svolto insieme alle ragazze e ai ragazzi che in questi mesi hanno realizzato il dossier di candidatura. Un ringraziamento particolare va alla disponibilità e al lavoro delle tante associazioni sportive titesi, vere protagoniste di questa candidatura”.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione 10 Novembre 2025 10 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?