Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Cultura ed Eventi

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

L'evento In programma domenica 9 novembre alle ore 21:00, nel Teatro Francesco Stabile di Potenza

Redazione 7 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 settembre 2025 – “Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni.
L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, andrà in scena domenica 9 novembre alle ore 21:00, presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Sul palco, la cantautrice sarà accompagnata da Alter Echo String Quartet, formazione d’archi di fama internazionale già al fianco di artisti come Andrea Bocelli, e da Veronique Vanhoucke, pianista di fama internazionale, ospite di prestigiosi festival europei e internazionali.

Inserito nel cartellone dell’Autunno Letterario 2025 del Comune di Potenza, il progetto trasforma il Teatro Stabile in un luogo di memoria viva e di resistenza culturale.
L’appuntamento si colloca nel quadro delle politiche culturali del Consiglio regionale, impegnato a sostenere con maggiore incisività le iniziative che sperimentano nuovi linguaggi espressivi, emozionali ed esperienziali e che favoriscono scambi artistici capaci di valorizzare un territorio ricco di fascino e di storia.

Il titolo dello spettacolo riprende un brano uscito lo scorso 26 settembre e un videoclip girato in Basilicata, tra Craco e la Chiesa Diruta di Grottole: luoghi simbolo del rischio di spopolamento che attraversa la regione e, più in generale, l’Italia intera.

“La musica – si legge nella presentazione – diventa atto d’amore, di resistenza e di testimonianza: custodire i luoghi, le comunità e le radici culturali per non lasciarli svanire.”

Lo spettacolo si propone come un inno alla memoria e alla resilienza, un canto universale che celebra le radici, la forza di andare avanti e la fragile bellezza che rischia di scomparire.
A rendere l’esperienza ancora più suggestiva sarà l’atmosfera intima e avvolgente del Candlelight, che unirà musica, poesia e arti visive in un’unica dimensione immersiva.

Il concerto è a ingresso gratuito e aperto al pubblico (previa registrazione tramite il link indicato di seguito: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/rosmy-dare-tutto-non-scomparire-potenza) e rappresenta un momento di intensa partecipazione artistica e civile.

Potrebbe interessarti anche:

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit

“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza

Redazione 7 Novembre 2025 7 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Successivo Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?