Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
Cultura ed Eventi

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

Redazione 7 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 novembre 2025 – Tra le tesi di laurea magistrali premiate da Federchimica con il Premio Giorgio Squinzi 2025 vi è il lavoro della dott.ssa Veronica Pasquariello dal titolo “Degradazione elettrochimica della venlafaxina e identificazione dei prodotti di trasformazione mediante LC-MS”.

- Advertisement -
Ad image

La tesi – svolta presso l’Università degli Studi della Basilicata, sotto la supervisione della professoressa Rosanna Ciriello – ha avuto come obiettivo lo sviluppo di una tecnica elettrochimica avanzata di ossidazione per la degradazione della venlafaxina, un antidepressivo che, una volta immesso nelle acque reflue, può provocare effetti potenzialmente tossici sugli organismi acquatici.

Lo studio rientra nella ricerca delle tecniche sostenibili per la tutela ambientale e la riduzione dell’inquinamento delle acque, con particolare attenzione allo sviluppo di metodologie applicabili su scala industriale.

Il Premio Giorgio Squinzi, istituito da Federchimica in memoria del chimico e imprenditore Giorgio Squinzi, fondatore del Gruppo Mapei e già Presidente di Confindustria e di Federchimica, intende valorizzare l’impegno dei giovani ricercatori e promuovere il ruolo della ricerca scientifica come motore di innovazione per l’industria chimica e per l’intero sistema produttivo.

La cerimonia di premiazione si terrà il 15 dicembre 2025 in occasione del Consiglio Generale di Federchimica, nel corso di un evento online durante il quale sarà proiettato un video dedicato ai vincitori e alle loro testimonianze.

Il riconoscimento – si afferma in una nota – conferma l’importanza della ricerca universitaria come strumento di crescita e di partecipazione attiva alla costruzione di un futuro più sostenibile, in linea con i valori promossi da Federchimica nel sostegno ai giovani e nella diffusione della chimica come scienza utile alla vita e al progresso industriale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione 7 Novembre 2025 7 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Successivo Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?