Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Cultura ed Eventi

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Organizzata dall'associazione "Francesco Saverio Nitti", è in programma l'8 novembre

Redazione 7 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 7 novembre 2025 – Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 nell’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” con il patrocinio del comune di Melfi e il contributo del Ristorante “Sole di Mezzanotte”.

- Advertisement -
Ad image

Il libro narra la storia della scienziata Filomena Nitti che, pur collaborando fianco a fianco con il marito Daniel Bovet (premio Nobel per la medicina nel 1957), rimase esclusa da questo prestigioso riconoscimento. Sui motivi di tale decisione, l’autrice cerca di dare qualche risposta e di rendere omaggio alla figura di una donna, legata alla Basilicata e a Melfi, per troppo tempo e colpevolmente trascurata.

Ne parleranno Carola Vai, giornalista e scrittrice, Maria Luisa Nitti, nipote di Filomena che ha contribuito con il suo racconto alla stesura del libro, ed Eva Bonitatibus, giornalista, che modererà l’incontro.

“La presentazione di questo libro – afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia– ci permette far conoscere la storia di Filomena Nitti, figlia dell’ex Presidente del Consiglio Francesco Saverio Nitti, donna impegnata, madre, scienziata che tentò di destreggiarsi, in un mondo di uomini, tra vari ruoli: scienza, famiglia, figli, politica.
E lo fece con la determinazione, l’intelligenza e la dignità che le erano proprie.
Una personalità che ha avuto un legame forte con Melfi non soltanto per relazioni familiari, ma anche per un impegno civile e culturale significativo che si materializzò con la realizzazione della biblioteca, dedicata al figlio Gian Paolo, e del centro culturale che porta il nome di suo padre”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione 7 Novembre 2025 7 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Successivo Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?